Giulianova. Quaranta multe in quaranta giorni. È il bilancio dell’attività della polizia municipale di Giulianova, che ha intensificato i controlli sul territorio urbano, soprattutto nei confronti di biciclette e monopattini. Dall’1 giugno al 21 luglio, sono state elevate numerose sanzioni per violazioni al Codice della Strada: due biciclette elettriche sono state sequestrate, mentre almeno tredici multe hanno interessato giovani minorenni.
I controlli, condotti anche nelle ore serali e notturne, si sono concentrati sul corretto utilizzo dei mezzi elettrici in circolazione. Le infrazioni più comuni rilevate riguardano eccessi di velocità, passaggi col semaforo rosso e uso del cellulare durante la guida.
«Più che alla repressione, puntiamo alla prevenzione” ha spiegato l’assessore alla sicurezza, Marco Di Carlo, “Il nostro obiettivo è educare i ragazzi al rispetto degli spazi pubblici e delle norme stradali. La collaborazione di tutti è fondamentale, così come il buon senso».
L’amministrazione comunale invita residenti e turisti a rispettare il Codice della Strada, anche per garantire la sicurezza dei pedoni e ridurre il rischio di incidenti nelle aree più trafficate della città.