AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Giulianova, riunione in Comune per bozza programma celebrazioni 101° anniversario della vittoria nella Prima Guerra Mondiale

Antonio Rico di Antonio Rico
11 Ottobre 2019
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

Giulianova. Nella giornata di ieri, nell’ufficio del Sindaco, si è tenuta una riunione a cui hanno preso parte la Vice Sindaco Lidia Albani e le associazioni combattentistiche, d’arma e di volontariato per l’organizzazione delle celebrazioni del 101° anniversario della Vittoria 1915-1918 e Giornata delle Forze Armate. Molto nutrita la presenza delle associazioni, che si sono interfacciate con l’Amministrazione Comunale per stilare il programma di manifestazioni istituzionali.

Tra queste, come tradizione, saranno riconfermati gli appuntamenti di sabato 2 novembre con la Santa Messa al Cimitero di Giulianova e la deposizione delle corone al Viale e Parco delle Rimembranze e di lunedì 4 novembre, che vedrà il raduno delle associazioni d’Arma e Combattentistiche, autorità e partecipanti in piazza Belvedere con la cerimonia dell’alza bandiera. A seguire ci sarà la sfilata per le vie Migliori e Tancredi sino a piazza Salvo D’Acquisto, dove verrà deposta la corona con allocuzione. Il corteo, attraverso le vie Tosti, Tancredi, Migliori e piazza della Libertà raggiungerà Corso Garibaldi, sino alla Lapide Commemorativa posta sulla facciata del Duomo di San Flaviano con la deposizione di una corona di alloro per ricordare i caduti della 1^ Guerra Mondiale.

Green pass: in un giorno 62 attività commerciali controllate, una sanzione

Pescara, uomo va in escandescenza durante controllo: arrestato dai vigili

5 Luglio 2025
Solidarietà e musica, a Francavilla al Mare oltre 9.000 euro per l’ambulanza neonatale

Solidarietà e musica, a Francavilla al Mare oltre 9.000 euro per l’ambulanza neonatale

5 Luglio 2025

Da qui il corteo raggiungerà via Nazario Sauro per spostarsi in piazza Dalmazia sino al Monumento ai Caduti del Mare e dell’Aria, dove ci sarà la deposizione della corona e l’allocuzione. Domenica 3 novembre, invece, in Sala Buozzi, si terrà un convegno organizzato dall’Associazione Nazionale Carabinieri Sezione di Giulianova e dall’Istituto Nazionale per la Guardia d’Onore al Pantheon, con l’autorevole presenza della professoressa Anna Maria Casavola, ricercatrice al Museo storico della Liberazione in Roma e all’ANEI (Associazione Nazionale ex internati nei Lager nazisti). La ricercatrice fa parte della redazione di “Noi dei Lager” e dell’Eco della scuola nuova della FNISM.( federazione nazionale insegnanti). E’ autrice di numerosi articoli e saggi di argomento storico e di due monografie “Lo spazio della coscienza” e “7 ottobre 1943” su temi riguardanti la seconda guerra.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication