AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Giro d’Italia, Notte Rosa dello Sport a Giulianova, Quaglieri: “Molto più che una semplice manifestazione ricreativa”

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
16 Maggio 2025
A A
133
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

Giulianova. L’Assessore Regionale Mario Quaglieri a Giulianova in occasione della presentazione della “Notte Rosa dello Sport”: “Lo sport è educazione, coesione e leva per la crescita dei territori. Il Giro d’Italia è una festa popolare, ma anche un potente strumento di sviluppo.”

Nella suggestiva cornice del Porto di Giulianova si è svolta presso la sede dell’Ente Porto, nella mattinata di ieri, la presentazione ufficiale della “Notte Rosa dello Sport”, di Giulianova, iniziativa inserita nel programma di eventi che accompagna il passaggio cittadino del Giro d’Italia, attesissimo appuntamento che vedrà la città adriatica protagonista come sede di partenza dell’ottava tappa della corsa.

Castel di Sangro in rosa per il Giro d’Italia, Caruso: “una partenza memorabile”

Castel di Sangro in rosa per il Giro d’Italia, Caruso: “una partenza memorabile”

16 Maggio 2025
Iniziati i lavori al PalaCastrum di Giulianova: la capienza sale a 400 posti

Iniziati i lavori al PalaCastrum di Giulianova: la capienza sale a 400 posti

15 Maggio 2025

A prendere parte all’evento, tra rappresentanti istituzionali, amministratori locali e realtà associative del territorio, anche l’Assessore regionale allo Sport, Mario Quaglieri, il quale ha offerto un contributo appassionato e ricco di contenuti, sottolineando il valore culturale, educativo, economico e sociale che lo sport e manifestazioni come il Giro sono in grado di generare.

“Lo sport è molto più di una competizione o di una pratica fisica – ha affermato l’Assessore –. È uno spazio educativo a tutti gli effetti, un ambiente che accoglie, che insegna, che accompagna i nostri ragazzi nel delicato percorso della crescita, sostenendoli tanto sotto il profilo fisico quanto sotto quello mentale e relazionale. È un potente strumento di formazione che, esattamente come la scuola, contribuisce a forgiare cittadini consapevoli, responsabili, capaci di affrontare con equilibrio le sfide della vita.
La Notte Rosa dello Sport, in questo senso, diventa molto più che una semplice manifestazione ricreativa: essa rappresenta un’occasione per riflettere sul ruolo fondamentale che le attività sportive svolgono nella costruzione del tessuto sociale, rafforzando il senso di appartenenza, promuovendo inclusione, e stimolando nei giovani la voglia di mettersi in gioco, di migliorarsi, di credere nelle proprie potenzialità”.

Ampio spazio è stato dedicato, nel corso dell’intervento, anche alla valenza strategica del Giro d’Italia, che da oltre un secolo incarna l’essenza più autentica della passione sportiva italiana, diventando al contempo un eccezionale volano per lo sviluppo dei territori. “Il Giro – ha proseguito Quaglieri – è una delle più alte espressioni della nostra identità nazionale. È una festa popolare, un racconto collettivo che attraversa borghi, città, paesaggi, e restituisce un’immagine dinamica, positiva e vitale del Paese. Ma accanto all’aspetto emotivo e simbolico, non possiamo dimenticare il fortissimo impatto economico che esso comporta: dove passa il Giro si genera valore, si attivano circuiti turistici, si rafforza l’immagine del territorio e si accrescono le opportunità di investimento”.

Un effetto virtuoso che, secondo l’Assessore, va oltre il singolo evento sportivo e si estende anche all’ambito delle infrastrutture e dei servizi: “Il Giro è, a tutti gli effetti, occasione concreta di sviluppo. Spesso le tappe rappresentano il punto di partenza per progetti di riqualificazione urbana, potenziamento della viabilità, miglioramento dei servizi pubblici. La Regione Abruzzo continuerà a lavorare con impegno per sostenere – nei limiti delle risorse disponibili – interventi mirati, capaci di rafforzare l’offerta infrastrutturale, sportiva e turistica dei nostri territori, con particolare attenzione a realtà dinamiche e virtuose come quella di Giulianova”.

Un sentito apprezzamento è stato espresso, da parte dell’Assessore, nei confronti dell’amministrazione comunale e di tutti gli attori locali coinvolti nell’organizzazione della tappa e degli eventi collaterali: “Giulianova si presenta oggi con il volto migliore, grazie a un lavoro attento, puntuale, condiviso. Il porto, da cui prenderà il via la tappa del Giro, è uno scenario da cartolina che simboleggia perfettamente la bellezza e il potenziale di questo territorio. La città ha saputo guadagnarsi questo prestigioso palcoscenico con il merito e con i fatti, mostrando capacità gestionale, visione strategica e spirito di collaborazione istituzionale”.
“È questa – ha concluso l’Assessore – la lezione che portiamo con noi in ogni progetto, in ogni evento, in ogni scelta: lo sport è cultura, è coesione, è opportunità; iniziative come la Notte dello Sport e il Giro d’Italia ci offrono, ancora una volta, l’occasione di ribadire che solo valorizzando queste dimensioni possiamo costruire territori più forti, più attrattivi, più uniti.”

Tags: giulianovaQuaglieri
Share53Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication