AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

“Giornate nazionali delle case dei personaggi illustri”: alla scoperta delle abitazioni dei giuliesi celebri

Valentina Astorino di Valentina Astorino
31 Marzo 2023
A A
134
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

Giulianova. L’amministrazione comunale e la direzione dei musei civici ricordano che la città aderisce alla seconda edizione delle “Giornate nazionali delle case dei personaggi illustri” promossa dall’associazione nazionale Case della Memoria con il patrocinio del ministero della cultura e di Icom Italia. Nel prossimo fine settimana saranno infatti organizzate visite guidate nella casa museo Bindi e nel centro storico, alla scoperta delle abitazioni dei grandi personaggi giuliesi che hanno eccelso nell’arte e nella cultura .

Sabato 1 e domenica 2 aprile quindi la pinacoteca civica casa museo “Vincenzo Bindi” aprirà le sue porte ai visitatori, guidati nelle sale che furono del collezionista e storico Vincenzo Bindi e di sua moglie, Rosa Carelli.

Green pass: in un giorno 62 attività commerciali controllate, una sanzione

Pescara, uomo va in escandescenza durante controllo: arrestato dai vigili

5 Luglio 2025
Solidarietà e musica, a Francavilla al Mare oltre 9.000 euro per l’ambulanza neonatale

Solidarietà e musica, a Francavilla al Mare oltre 9.000 euro per l’ambulanza neonatale

5 Luglio 2025

Per domenica 2 aprile, in particolare, il polo museale civico organizza un appuntamento straordinario di “A spasso! Paesaggio museo diffuso: la pinacoteca casa museo “Vincenzo Bindi” e le dimore dei giuliesi illustri”, una passeggiata mattutina nel centro storico cittadino per conoscere i personaggi di fama nazionale che hanno dato lustro a Giulianova: da Giulio Antonio Acquaviva a Venanzo Crocetti, da Gaetano Braga a Raffaello Pagliaccetti, da Francesco Contaldi a Raffaele Roscioli e altri ancora, per terminare il tour a Palazzo Bindi.

La partecipazione all’evento deve essere prenotata entro sabato 1 aprile al numero 0858021290/308 e prevede un costo intero di 8 euro e ridotto di 6 euro, comprensivo del biglietto unico d’ingresso a tutti i  musei.

Maggiori informazioni su ww.casedellamemoria.it e www.pinacotecabindi.it

Share54Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication