AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Giornata Mondiale Zone Umide: audioguide e escursioni nell’oasi Wwf del “Lago di Serranella”

Sandro Gentile di Sandro Gentile
28 Gennaio 2023
A A
136
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp
Annegati due cuccioli di orso a Scanno: morti nel laghetto artificiale

Sette orsi annegati in quindici anni, il WWF accusa l’abbandono delle strutture

7 Maggio 2025
Ritrovata una testuggine rubata grazie al microchip: fondamentale la collaborazione tra Wwf, Carabinieri e Comune

Ritrovata una testuggine rubata grazie al microchip: fondamentale la collaborazione tra Wwf, Carabinieri e Comune

7 Maggio 2025

Sant’Eusanio del Sangro. Anche quest’anno la Riserva e Oasi WWF Lago di Serranella, celebra la Giornata mondiale delle zone umide (2 febbraio) con lo scopo di sensibilizzare l’opinione pubblica e le scuole sul loro valore, l’importanza di proteggerle e gestirle adeguatamente, ripristinarle laddove le abbiamo distrutte, e imparare ad amarle per la loro bellezza e la loro valenza.

Le zone umide (laghi, stagni, paludi, fontanili, risorgive, torbiere, etc) hanno un’importanza chiave per la biodiversità e per questo sono anche importantissime per la sopravvivenza dell’uomo.

Le Zone Umide sono serbatoi di carbonio e aiutano a contrastare il cambiamento climatico, sono fondamentali per la loro azione di depurazione delle acque, protezione da inondazioni, fornitura di fibre e materiali, oltre ad ospitare migliaia di specie (animali e vegetali) legate a questi meravigliosi habitat.

Due giornate ricche di attività che vedranno, oltre all’osservazione dell’avifauna e le escursioni didattiche all’interno dell’area rinaturalizzata delle Lanche, il lancio delle Audioguide realizzate dal Comune di Altino per supportare con un nuovo strumento la fruizione e la conoscenza di specie, habitat e curiosità di una delle aree più wild della Riserva e consentiranno la visita in autonomia a non vedenti e ipovedenti.

Sono state realizzate 25 audioguide georeferenziate e altrettanti cartellini con qr code e grafica personalizzata. Questi sono fruibili sia attraverso la scansione dei qr code da qualsiasi smartphone sia installando l’applicazione Loquis per avere un’esperienza ancora più semplice e divertente grazie alla geolocalizzazione dello smartphone.

Le informazioni scientifiche e le curiosità delle audioguide di Serranella sono frutto di un lavoro di squadra tra esperti di promozione territoriale e i biologi e naturalisti dell’Oasi.

Le audioguide sono fruibili anche attraverso il portale loquis.com, la prima piattaforma al mondo di Travel Podcasting, ovvero una piattaforma di podcast dedicati ai viaggi e ai viaggiatori, dove ogni contenuto audio viene geo-localizzato e contribuisce a creare uno storytelling unico del mondo reale. La mappa interattiva dell’audioguida sarà presto disponibile anche nel sito internet dello IAAP (www.iaap.it/lago-serrenella).

Questo il programma delle attività:

– giovedì 2 febbraio

ore 15.30, presso il Centro Visite dell’Oasi in Loc. Brecciaio: Escursione sull’importanza delle zone umide e osservazioni guidate avifauna.

– domenica 5 febbraio

ore 8.30/9.30, presso il Centro Visite dell’Oasi in Loc. Brecciaio: Osservazioni guidate avifauna;

ore 10/12.30, Ingresso Riserva, Loc. Scosse di Altino: Escursione didattica lungo il percorso delle Lanche (con la possibilità di utilizzare in autonomia l’audioguida);

ore 15.30/16.30, presso il Centro Visite dell’Oasi in Loc. Brecciaio: Osservazioni guidate avifauna.

Per il IV anno consecutivo le attività organizzate dallo IAAP-WWF presso il Lago di Serranella in occasione della Giornata Mondiale delle Zone Umide hanno visto il riconoscimento di MedWet1 e il supporto finanziario dell’OFB, l’Ufficio Francese per la Biodiversità (Ente del Governo Francese).

Le attività sono gratuite con prenotazione obbligatoria e per Maggiori informazioni si può visitare la Pagina Facebook della Riserva Regionale “Lago di Serranella”: Oasi @OasiWwfLagoDiSerranella o contattare tramite SMS e Whatsapp la Cooperativa Terracoste (333/7971892 – 339/7384228).

Tags: oasi wwfsant'eusanio del sangrowwf
Share54Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication