AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Giornata mondiale della sicurezza del paziente, tante iniziative in Abruzzo

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
14 Settembre 2023
A A
131
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. Il 17 settembre si celebra la Giornata Mondiale della Sicurezza del Paziente e per il 2023 il focus scelto dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (Oms) riguarda il coinvolgimento attivo dei pazienti, dei familiari e dalla comunità nella sicurezza dell’assistenza.

Anche in Abruzzo la Regione e le 4 Asl hanno promosso una serie di iniziative per la Giornata, che puntano alla sensibilizzazione di tutti gli attori coinvolti nei diversi processi assistenziali e di cura. E’ stato realizzato anche un video, che sarà veicolato attraverso i canali social regionali e aziendali.

Marsilio inaugura il parco Barberini a Città Sant’Angelo insieme al ministro Pichetto Fratin

Marsilio inaugura il parco Barberini a Città Sant’Angelo insieme al ministro Pichetto Fratin

4 Giugno 2025
Paolucci su Primo Maggio: “Fra vittime e infortuni sul lavoro, persone che rinunciano a curarsi e agricoltura senza fondi”

Sanità, Paolucci attacca Marsilio: “dal tavolo ministeriale l’ennesima bocciatura, Abruzzo verso il commissariamento”

30 Maggio 2025

Numerose evidenze scientifiche, infatti, hanno dimostrato che quando i pazienti sono coinvolti attivamente nella propria cura, si producono significativi vantaggi in termini di sicurezza, soddisfazione del paziente ed esiti di salute. Diventando partner del team sanitario, dunque, i pazienti possono contribuire non solo alla sicurezza delle loro cure, ma anche a quella del sistema sanitario nel suo complesso.

L’Oms ha individuato 5 strategie da attuare per il coinvolgimento attivo dei pazienti:

1. sviluppo di politiche e programmi con i pazienti: coinvolgere i pazienti, le famiglie e le organizzazioni della società civile nello sviluppo congiunto di politiche, piani, strategie, programmi e linee guida per rendere l’assistenza sanitaria più sicura;

2. imparare dall’esperienza del paziente per migliorare la sicurezza: imparare dall’esperienza di pazienti e famiglie esposti a cure non sicure per migliorare la comprensione della natura del danno e favorire lo sviluppo di soluzioni più efficaci;

3. accrescere il ruolo e la capacità di tutela dei pazienti e familiari che hanno subito incidenti relativi alla sicurezza;

4. comunicazione trasparente degli incidenti di sicurezza alle vittime: stabilire il principio e la pratica della franchezza e della trasparenza in tutta l’assistenza sanitaria, anche attraverso la comunicazione di incidenti di sicurezza del paziente a pazienti e famiglie;

5. informazione ed educazione ai pazienti e alle famiglie: fornire informazioni ed educazione ai pazienti e alle famiglie per il loro coinvolgimento nella cura e promuoverne la consapevolezza per un processo decisionale condiviso.

La Regione Abruzzo, insieme a tutte le Regioni italiane, con il Coordinamento della sub area rischio clinico della Commissione Salute nazionale, ha contribuito alla elaborazione ed approvazione del documento sul coinvolgimento dei pazienti per la sicurezza delle cure, così da favorire una sempre più ampia diffusione della cultura della sicurezza delle cure basata sulla consapevolezza dell’importanza del ruolo del paziente, dei familiari e della comunità.

Il documento, restituito ieri alle Regioni dalla Commissione Salute, è stato inviato oggi a tutte le direzioni generali e ai risk manager delle Asl. Una tempistica non casuale: averlo reso disponibile proprio alla vigilia dell’evento ne potenzia infatti i contenuti e il significato.

Tags: aslpazienteRegione Abruzzo
Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication