AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Giornata mondiale del turismo: venerdì iniziativa a Palazzo Margherita

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
25 Settembre 2024
A A
131
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp
La Perdonanza Celestiniana si fa più inclusiva: visite guidate e confessioni in Lingua dei Segni

La Perdonanza Celestiniana si fa più inclusiva: visite guidate e confessioni in Lingua dei Segni

21 Agosto 2025
Sanità Abruzzese: il consigliere Di Marco denuncia tagli e irregolarità contrattuali nella ASL di Pescara

Sanità Abruzzese: il consigliere Di Marco denuncia tagli e irregolarità contrattuali nella ASL di Pescara

21 Agosto 2025
L’Aquila. Il Ministro per il turismo Daniela Santanchè e la presidente dell’Enit – Ente nazionale italiano per il turismo – Alessandra Priante parteciperanno, con un collegamento in video conferenza, all’iniziativa promossa dal Comune dell’Aquila in occasione della Giornata mondiale del turismo, in programma venerdì 27 settembre alle ore 15 nella sala conferenze della sede municipale di Palazzo Margherita.
“Il World tourism day è il giorno di promozione globale del valore sociale, culturale, politico ed economico del settore turistico e del suo contributo al raggiungimento degli obiettivi di sviluppo sostenibile.  – spiega l’assessore con delega al Turismo del Comune dell’Aquila, Ersilia Lancia – Il tema individuato per questa 45esima edizione è ‘Turismo e pace’, con l’obiettivo di indirizzare l’attenzione globale verso un concreto impegno per la fraternità tra i popoli”.
“Nella città che Papa Francesco ha definito capitale del Perdono, culla del primo Giubileo della storia e che ogni anno viene celebrato in occasione della Perdonanza Celestiniana, ci sarà un confronto tra istituzioni e portatori d’interesse per individuare un percorso condiviso e strategie in grado di fornire un rinnovato impulso al settore turistico per la nostra terra. – aggiunte l’assessore – Abbiamo due grandi appuntamenti all’orizzonte: il Giubileo 2025 e L’Aquila Capitale Italiana della Cultura 2026. Sfide affascinanti e da affrontare per cogliere a pieno le potenzialità, in termini di ricadute turistiche, per L’Aquila e il suo territorio”.
Il programma della giornata di venerdì 27 settembre:
Saluti istituzionali: Pierluigi Biondi, sindaco dell’Aquila; Marco Marsilio, Presidente Regione Abruzzo; Don Cristoforo Simula, Direttore dell’Ufficio della Curia dell’Aquila per la Pastorale del turismo.
Interventi: Daniela Santanchè, Ministro per il Turismo (collegamento da remoto); Alessandra Priante, presidente Enit (collegamento da remoto); Silvia Nanni, Professoressa associata dell’Università dell’Aquila. Referente di Ateneo per la Rete delle Università per la pace; Dino Angelaccio, Coordinatore Giubileo for all; Raffaello Fico, Direttore Usrc, stazione appaltante Il Cammino Grande di Celestino; Floro Panti, Presidente Comitato Perdonanza Celestiniana Unesco.
Conclusioni: Ersilia Lancia, Assessore al Turismo del Comune dell’Aquila; rappresentanti delle associazioni di categoria.
Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication