AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Giornata mondiale del malato, cerimonia al Mazzini di Teramo

Luna Zuliani di Luna Zuliani
11 Febbraio 2022
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

 

Inaugurata la Val di Sangro Expo: Borrelli “Vetrina delle eccellenze del territorio” ad Atessa

Dalla costa all’entroterra: ad Atessa un convegno per unire l’Abruzzo con la mobilità dolce

19 Settembre 2025
L’ASM sull’orlo del baratro: “Servizi a rischio e gestione fallimentare”

L’ASM sull’orlo del baratro: “Servizi a rischio e gestione fallimentare”

19 Settembre 2025

Teramo. Si è conclusa oggi al Mazzini la serie di incontri, organizzata dalla Asl di Teramo e dalla Diocesi di Teramo-Atri, in occasione della Giornata mondiale del malato, che quest’anno è giunta alla trentesima edizione.

Stamattina nell’aula convegni del Mazzini, si è tenuta una cerimonia a cui hanno partecipato i dipendenti della Asl, con l’introduzione di Giovanni Muttillo, dirigente delle professioni sanitarie dell’Asl, e gli interventi del direttore generale della Asl, Maurizio Di Giosia e del vescovo Lorenzo Leuzzi: entrambi hanno fatto una riflessione sul messaggio di Papa Francesco per la Giornata mondiale del malato.

“Dobbiamo recuperare il rapporto medico-paziente in una prospettiva di fiducia”, ha osservato il vescovo Leuzzi rivolgendosi agli operatori, “la malattia ci appartiene, non è un incidente di percorso, ma appartiene alla condizione umana. Molti invece cercano di non pensarci, perché hanno paura. Il Papa ci invita a essere misericordiosi. Ma che significa? Il paziente vive la misericordia quando vede di aver ricevuto da voi qualcosa che va al di là di quello che avrebbe dovuto ricevere. Ricordiamoci che siamo di fronte all’esperienza più difficile del nostro fratello”.

“La malattia produce in chi ne è vittima solitudine, abbiamo imparato a conoscere quanto questa situazione può essere penosa e direi straziante in questi due anni di pandemia. La malattia produce anche paura: si percepisce tutta la propria fragilità, la propria vulnerabilità di fronte a un nemico sconosciuto”, ha sottolineato il direttore generale Di Giosia, ringraziando il personale della Asl, “è importante che chi opera nella sanità non dimentichi l’importanza dell’ascolto del paziente. Una relazione, quella fra chi soffre e chi gli è vicino, che _ mi permetto di dirlo _ arricchisce entrambi. Ed è fonte continua, per chi è deputato all’assistenza, di crescita interiore”.

Alle 18 sarà celebrata la messa nel Santuario della Madonna delle Grazie di Teramo. La celebrazione sarà presieduta da monsignor Leuzzi.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication