AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Giornata Europea delle Fondazioni “Ci stiamo lavorando: attiviamo le energie delle comunità e lavoro per l’inclusione”

Angela Guarnieri di Angela Guarnieri
28 Settembre 2023
A A
132
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. In occasione della Giornata Europea delle Fondazioni 2023, ricorrenza istituita per far conoscere la missione e l’opera delle stesse, la Fondazione Carispaq, l’ANCE L’Aquila e l’ESE – CPT della provincia dell’Aquila presentano il progetto di formazione “Lavoro per l’inclusione” destinato ai richiedenti protezione internazionale e ai cittadini stranieri in condizione di vulnerabilità.

L’appuntamento è per lunedì prossimo 2 ottobre alle ore 11:00 presso l’Auditorium della Fondazione a L’ Aquila (Corso Vittorio Emanuele II, 196); interverrà il Prefetto dell’Aquila Cinzia Torraco. In apertura, invece, sono previsti i saluti del Presidente della Fondazione Carispaq Domenico Taglieri, dell’ANCE L’Aquila Gianni Frattale e dell’ESE – CPT Sergio Palombizio, e del Vicepresidente ESE – CPT Riccardo Zelinotti.

Lavori manutenzione e pavimentazione A14, tutte le chiusure notturne nel tratto abruzzese

Chiusure nottorune a Lanciano sulla A14 Bologna -Taranto

20 Luglio 2025
“Mi ritorna in mente”, all’Aquila lo spettacolo di Mario Giordano e Gianluigi Paragone

“Mi ritorna in mente”, all’Aquila lo spettacolo di Mario Giordano e Gianluigi Paragone

20 Luglio 2025

Il corso di formazione sarà presentato dal Segretario Generale della Fondazione Carispaq David Iagnemma, dal Direttore di ANCE L’Aquila Luca Cococcetta e dalla coordinatrice dell’ente di formazione Valentina Scenna. Il progetto si colloca nell’ambito dei corsi riservati a persone richiedenti o titolari di protezione internazionale e ai cittadini stranieri in condizione di vulnerabilità ed è una delle prime esperienze in Italia che mira, attraverso lo strumento della formazione, all’inserimento socio lavorativo e all’integrazione. Si tratta di un progetto innovativo che punta, tra l’altro, sulla promozione di corsi di formazione in un settore, quello edile, in cui c’è estremo bisogno di figure specializzate; in questo modo si garantisce l’ingresso nel mondo del lavoro di persone svantaggiate e al tempo stesso si aiutano le imprese a reperire le figure professionali necessarie.

La Giornata Europea delle Fondazioni è un’occasione per promuovere l’impegno delle oltre 147.000 fondazioni e realtà filantropiche che in Europa sostengono, con erogazioni che valgono oltre 60 miliardi di euro annui, organizzazioni del Terzo Settore e progetti per lo sviluppo sostenibile. L’iniziativa è coordinata a livello europeo da DAFNE (Donors and Foundations Networks in Europe), mentre in Italia la Giornata è promossa congiuntamente dall’Acri, l’associazione che riunisce le 88 Fondazioni di origine bancaria, e da Assifero, l’associazione delle fondazioni di famiglia, di impresa e di comunità ed altri enti di filantropici.  Il tema scelto per l’edizione 2023 della Giornata è di grande attualità e rimarca l’impegno delle Fondazioni che ogni anno destinano complessivamente circa 50 milioni di euro a iniziative volte a favorire l’inclusione lavorativa, coinvolgendo oltre 30mila persone.

Share53Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication