AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Giornata europea dei Parchi, il Parco Sirente Velino tra tutela, sviluppo ed equilibrio per la sua missione quotidiana

Angela Guarnieri di Angela Guarnieri
23 Maggio 2024
A A
130
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. Giornata europea dei Parchi, il Parco Sirente Velino tra tutela, sviluppo ed equilibrio per la sua missione quotidiana: custodire l’ambiente, mettendo natura e uomo al centro.

“I Parchi sono nati per riconciliare l’uomo con la natura”. Il presidente del Parco regionale Sirente Velino e componente del Consiglio Direttivo nazionale Federpachi, Francesco D’Amore, verso la Giornata Europea dei Parchi che ricorrerà domani, 24 maggio, ricorda l’obiettivo che guida la gestione che gli Enti Parco portano avanti a tutela delle aree protette. Una prospettiva centrale, questa, nel ruolo ricoperto dai Parchi nazionali e regionali, che portano avanti quotidianamente l’arduo compito di far coesistere ambiente, fauna e uomini, garantendo equilibrio. La ricetta del Parco regionale Sirente Velino è quella di un “Parco condiviso. In cui le leggi non siano calate dall’alto, ma siano studiate, esaminate e messe in campo attraverso strategie condivise con i suoi abitanti, che non possono sentirsi ospiti in casa propria. Solo in questo modo, attraverso quindi una piena condivisione con il territorio, un Parco può funzionare”, ha aggiunto D’Amore.

Operata alla testa mentre prepara olive all’ascolana: record per una 60enne abruzzese

Primo trapianto di rene in Abruzzo tra gruppi sanguigni non compatibili da donatore vivente

20 Settembre 2025
Bruno Barbieri in Abruzzo per raccontare l’ospitalità, Santangelo: iniziativa che valorizza il nostro territorio

Bruno Barbieri in Abruzzo per raccontare l’ospitalità, Santangelo: iniziativa che valorizza il nostro territorio

20 Settembre 2025

“Più mondi in un unico mondo, in cui la natura e i suoi habitat siano preservati attraverso programmazione ed azioni mirate. Equilibrio e nuove sfide“ quindi, con un obiettivo chiaro all’orizzonte, quello del cammino verso una sempre maggiore sostenibilità, “per rispondere al cambiamento climatico ormai in atto. La Natura ci sta dando una seconda opportunità: quella stessa natura che ci ha offerto riparo e alternative per scampare dai rischi nelle fasi più buie del Covid19. Per questo, oggi più che mai, i nostri Parchi recitano un ruolo chiave nella gestione delle aree protette, cercando di superare ostacoli e di trovare risorse necessarie a progettazioni e servizi, anche laddove queste risorse vengano a mancare”, continua D’Amore.

Sfide e obiettivi che, purtroppo, fanno i conti con difficoltà croniche per i Parchi, tra queste, ad esempio, l’esiguo personale deputato al controllo delle aree. Francesco D’Amore rappresenta la voce dei Parchi regionali all’interno della grande realtà Federparchi. “Recentemente – evidenza – abbiamo incontrato il Sottosegretario all’Ambiente per consegnargli un documento che illustrasse alcune criticità che i Parchi regionali si trovano ad affrontare. Questi enti hanno di fronte compiti e responsabilità pari ai Parchi nazionali, ma non possono contare sulle stesse risorse. La nostra richiesta è quella di equiparare gli enti che costituiscono il sistema delle Aree protette: enti che hanno lo stesso compito e che dovrebbero sempre lavorare in sinergia. Nel nostro territorio, ad esempio – conclude D’Amore – abbiamo lavorato e stiamo continuando a portare avanti interventi relativi al miglioramento di infrastrutture ecosostenibili, quali sentieri, piste ciclabili, rifugi, per poter gestire gli importanti flussi turistici che registriamo, salvaguardando la natura e creando, al contempo, economia sostenibile”.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication