AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Giornata degli alberi, Coldiretti: dal bonus manovra oltre 300mila piante nei prossimi 3 anni

Luisiana Di Federico di Luisiana Di Federico
21 Novembre 2021
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

 

A S.Giovanni Teatino in corso lavori per 50 nuovi loculi, per 80mila euro

Consiglio comunale: approvata la variante per i nuovi loculari al cimitero di Genzano

28 Luglio 2025
Comune dell’Aquila, fino al 10 agosto le domande per i servizi scolastici

Via libera alla variante per il polo universitario di Lenze di Coppito

28 Luglio 2025

L’Aquila. Nuovi obiettivi green senza pass: oltre 300mila nuovi alberi, quasi 8 milioni di metri quadrati aggiuntivi di parchi e giardini, 16mila nuovi terrazzi e balconi fioriti nei prossimi tre anni. Questo grazie alla proroga del bonus verde prevista dalla manovra di bilancio che pone l’Italia all’avanguardia nella lotta allo smog e ai cambiamenti climatici. E’ quanto emerge dall’analisi della Coldiretti diffusa in occasione della Giornata nazionale degli alberi che si festeggia il 21 Novembre in tutta Italia per tutelare la natura e la ricchezza botanica italiane.

Una spinta a rendere più belle le case e le città ma anche un contributo a ridurre l’inquinamento e a contrastare i cambiamenti climatici che deve essere accompagnato anche dall’impegno dei comuni tra i quali però,” sottolinea la Coldiretti, “più di 1 capoluogo di provincia su 2 (54%) è ancora fuorilegge sul verde urbano per non aver rispettato la legge 10 del 2013 che impone a tutti i Comuni con oltre 15mila abitanti di piantare un albero per ogni nuovo nato.  Una esigenza in linea con le strategie nazionali del Pnrr dove”, sottolinea la Coldiretti, “sono stati stanziati 330 milioni di euro per la forestazione urbana che consentono di piantare 6,6 milioni di alberi attraverso la tutela delle aree verdi esistenti e la creazione di nuove.

“Abbiamo elaborato insieme a Federforeste il progetto di piantare milioni di alberi nell’arco dei prossimi anni nelle aree rurali e in quelle metropolitane” ha affermato il presidente della Coldiretti Ettore Prandini. Un impegno per affrontare anche la ridotta disponibilità di spazi verdi nelle città dove si dispone di appena 33,8 metri quadrati di verde urbano per abitante ed è quindi necessario”,  sostiene la Coldiretti, “puntare su un grande piano di riqualificazione urbana di parchi e giardini che migliori la qualità dell’aria e della vita della popolazione dando una spinta all’economia e all’occupazione.

La situazione infatti è peggiore nelle metropoli dove i valori vanno dai 15,2 metri quadrati di Messina ai 17,1 di Roma, dai 17,8 di Milano ai 22,2 di Firenze, dai 42,4 di Venezia ai 9,2 di Bari, secondo l’Istat. Anche perché il verde migliora la qualità della vita nelle città considerato che”, evidenzia la Coldiretti, “una pianta adulta è capace di catturare dall’aria dai 100 ai 250 grammi di polveri sottili mentre un ettaro di piante è in grado di aspirare dall’ambiente ben 20mila chili di anidride carbonica (CO2) all’anno. Il bonus – conclude Coldiretti – prevede una detrazione ai fini Irpef nella misura del 36% delle spese sostenute per la sistemazione a verde di aree scoperte private e condominiali di edifici esistenti.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication