L’Aquila. Nella suggestiva cornice del “Giardino della Memoria e della Biodiversità”, adiacente all’Abbazia di San Giovanni Battista, si è svolto venerdì 1 agosto un evento culturale dedicato alla storia locale e alla memoria della città dell’Aquila. Protagonista dell’incontro è stato lo scrittore Giustino Parisse, che ha presentato il suo libro “L’Assedio”, narrazione avvincente delle vicende di Braccio da Montone e della riscossa del popolo aquilano.
L’iniziativa, promossa dall’Associazione NOIxLUCOLI e da L’AQUILA INCONTRA, realtà impegnate nella valorizzazione del territorio e delle sue potenzialità, ha riscosso grande interesse e partecipazione.
Particolarmente gradita è stata la presenza del Prefetto dell’Aquila, Dott. Giancarlo Di Vincenzo, che ha evidenziato con sensibilità l’importanza delle aree interne e il valore di iniziative volte a preservare la storia e la biodiversità del territorio.
L’incontro ha rappresentato un momento di riflessione sulla forza delle radici storiche locali e sul ruolo fondamentale che la cultura svolge nel rafforzare il legame della comunità con il proprio passato e l’ambiente circostante.