AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Gechi in casa, a Wwf e Shi 200 segnalazioni dall’Abruzzo

Francesca Salvati di Francesca Salvati
21 Settembre 2020
A A
130
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

Pescara. Ultimi giorni utili per l’azione di ‘citizen science’ lanciata il 24 aprile scorso da Wwf e Societas Herpetologica Italica (Shi), sezione Abruzzo e Molise: associazione ambientalista e sodalizio scientifico avevano chiesto di fotografare e segnalare la presenza di gechi, che vivono di solito sui muri esterni delle abitazioni. Sarà possibile inviare dati e immagini fino al 30 settembre al Wwf Chieti-Pescara ([email protected], oggetto mail “segnalazione gechi”, indicando ora, data e luogo, indirizzo o, se possibile,
coordinate Gps dell’avvistamento).

Se il segnalatore non vuole essere citato deve specificarlo: i dati raccolti saranno utilizzati per testi scientifici nei quali i partecipanti saranno ringraziati per il prezioso contributo. Sono già 200 le segnalazioni pervenute, insieme ai gechi sono stati fotografati anche altri rettili e anfibi. “I gechi sono piccoli e innocui sauri che cacciano prevalentemente nelle ore crepuscolari, ma si possono osservare su muri e pareti verticali anche in pieno sole – spiega il responsabile regionale della Shi Marco Carafa – Ci siamo affidati ai cittadini, costretti dal Covid a restare a casa, per realizzare una mappatura più completa della loro presenza, con risultati eccezionali: oggi sappiamo che le specie presenti in Abruzzo, Hemidactylus turcicus, detto geco verrucoso, con abitudini più spiccatamente notturne, e Tarentola mauritanica, o geco comune, sono più diffuse di quanto noto prima di questa importantissima campagna”. Aggiunge la coordinatrice del progetto, Nicoletta Di Francesco, responsabile conservazione Shi Abruzzo e presidente Wwf Chieti-Pescara, che “molti bambini hanno chiesto informazioni su questi affascinanti sauri. Stefano, 8 anni, ci ha mandato la foto di un magnifico ramarro che incontrava ogni giorno vicino casa durante le brevi passeggiate con il suo cagnolino. Altri cittadini, dopo il lockdown, hanno continuato a inviarci immagini e dati di anfibi e rettili trovati durante le passeggiate nei parchi o in montagna. La foto più originale è quella arrivata da Nicola Dell’Arciprete, abruzzese che lavora in Africa, che ha sorpreso nel giardino di casa, a Nairobi, un magnifico maschio di camaleonte di
Jackson”

L’Unione dei Comuni “Le Terre del Sole” promuove una avviso per il contrasto alla povertà

Abbandono di rifiuti a Santa Lucia, in corso gli accertamenti per individuare i responsabili

10 Novembre 2025
Confronto sulla Pac: Confagricoltura L’Aquila chiama a raccolta imprese e istituzioni

Confronto sulla Pac: Confagricoltura L’Aquila chiama a raccolta imprese e istituzioni

10 Novembre 2025
Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication