AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Gasdotto Snam: respinto il ricorso del Comune di Sulmona

Redazione Abruzzo di Redazione Abruzzo
19 Gennaio 2024
A A
133
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

Sulmona. Il Tar del Lazio ha respinto il ricorso del Comune di Sulmona contro l’Autorizzazione Unica rilasciata per la costruzione e l’esercizio del metanodotto Sulmona-Foligno. Snam fa sapere che “La sentenza si esprime sia sulla validità della VIA(valutazione di impatto ambientale di un singolo impianto,n.dr) sia sulla valenza pianificatoria dei decreti ministeriali di perpetrazione della rete, sia sulle prescrizioni ante operam”.

 

Case Pente a Sulmona: dietro le telecamere del Giro d’Italia, il silenzio sul disastro ambientale

Case Pente a Sulmona: dietro le telecamere del Giro d’Italia, il silenzio sul disastro ambientale

17 Maggio 2025
Due attivisti incatenati al cantiere Snam a Sulmona

Due attivisti incatenati al cantiere Snam a Sulmona

3 Settembre 2024

 

Secondo l’azienda “Il Tar scrive infatti che “i termini di efficacia del decreto VIA trovavano applicazione ai soli procedimenti, evidentemente diversi da quello all’esame, incardinati dopo il gennaio 2008″. A sostegno di tale conclusione, cita una serie di precedenti della Corte di Giustizia, anche in materia di tutela dell’ambiente e il più recente orientamento del Consiglio di Stato, e pertanto dichiarando il motivo del ricorso inammissibile e infondato” Non solo: il Tar ha rigettato anche la tesi dei ricorrenti sulla illegittimità del decreto ministeriale che classifica la rete nazionale dei gasdotti. I giudici amministrativi affermano che “non è condivisibile l’architrave logico da cui muove la tesi del ricorrente, secondo il quale i decreti ministeriali recanti l’aggiornamento della rete nazionale dei gasdotti avrebbero natura pianificatoria”. I giudici aggiungono in generale che “la non sottoposizione a VAS (valutazione ambientale strategica relativa a un’ infrastruttura, n.dr) dei progetti dei gasdotti della rete nazionale è stata già affrontata e risolta sia dalla Commissione Europea sia dalla giurisprudenza espressasi sul progetto all’esame” affermando analoghi principi già espressi in occasione dell’altro ricorso promosso (in quel caso contro l’impianto di compressione) dal Comune di Sulmona”. In relazione, infine, al rapporto fra le prescrizioni VIA e l’autorizzazione unica, ossia riguardante il tema della “antecedenza” delle verifiche di ottemperanza, prevede che si ottemperi alle stesse “in sede di progetto esecutivo e comunque prima dell’inizio dei lavori”. Il Comune di Sulmona è stato inoltre condannato al pagamento delle spese legali in favore di Snam Rete Gas (euro 14 mila oltre ad accessori come per legge).

Tags: snam
Share53Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication