AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

G8 L’Aquila: sindacati delle Forze di Polizia donano dispositivi di protezione al personale sanitario

Annunziata Morelli di Annunziata Morelli
17 Giugno 2020
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. Dip per il G8 dell’Aquila: solidarietà e vicinanza dei sindacati delle Forze di Polizia.

I sindacati delle quattro Forze di Polizia della Provincia dell’Aquila (Guardia di Finanza, Polizia di Stato, Polizia Penitenziaria e Vigili del Fuoco) hanno donato al personale sanitario del G8 dell’Aquila
dispositivi di protezione individuale. Il coordinatore provinciale Silf Di Fabio ha dichiarato, ” si continua a combattere la stessa battaglia”.

Papa Leone XIV: “Troppe disparità economiche, se la ricchezza è l’unico valore siamo nei guai”

Papa Leone XIV: “Troppe disparità economiche, se la ricchezza è l’unico valore siamo nei guai”

15 Settembre 2025
Paura a Pescara, perdita di gas causa un rogo: intervengono i Vigili del fuoco

Paura a Pescara, perdita di gas causa un rogo: intervengono i Vigili del fuoco

15 Settembre 2025

L’emergenza che unisce. Che solidifica. Che cementa, tra di loro, divise diverse, colori diversi, professionalità diverse, ma stesse le visioni per gli ostacoli. Sono stati donati alla struttura sanitaria di risposta all’ondata emergenziale pandemica della provincia dell’Aquila (l’ospedale del G8 – Covid Hospital) specifici dispositivi di protezione individuale per il personale medico e sanitario. La donazione è stata effettuata dai sindacati di quattro Forze di Polizia provinciali: la Guardia di Finanza, la Polizia di Stato, la Polizia Penitenziaria e Vigili del Fuoco.

Dopo una raccolta fondi lanciata sui media e sulla stampa qualche tempo fa, le quattro sigle sindacali Silf, Silp, Fp Cgil Vvf e Fp Cgil Polizia Penitenziaria hanno acquistato mascherine certificate per medici, infermieri e operatori sanitari dell’Ospedale Covid del capoluogo d’Abruzzo.

“In guerre come questa, il vero nemico, oltre al virus”, ha affermato il coordinatore provinciale del sindacato italiano dei finanzieri, Matteo Di Fabio, “è l’egoismo. Il Coronavirus ci ha ricordato che l’unione riesce a strutturare uno scudo migliore e durevole, soprattutto in emergenza. Non dobbiamo ancora abbassare la guardia: il peggio sarà passato quando tutti noi saremo davvero al sicuro. Nel
frattempo, occorre continuare a fare nel nostro piccolo, il nostro meglio, ognuno per le proprie competenze e per il proprio ruolo. Il professor Marinangeli, responsabile del Covid Hospital G8 e primario del reparto di Rianimazione dell’Ospedale San Salvatore dell’Aquila, ci ha accolto con un caloroso sorriso, tipico di quelle persone che sanno cosa significa stare da sempre in prima linea. Un piccolo gesto, il nostro, per testimoniare la vicinanza a chi è stato in trincea, in un 2020 che tutti, in un modo o nell’altro, ricorderemo per sempre”.

I dispositivi sanitari serviranno per contribuire ad affrontare al meglio la cosiddetta fase 3, di monitoraggio del virus e di tracciamento dei contagiati. “Siamo in discesa, è vero”, ha concluso Di Fabio, “ma il rispetto rigoroso delle regole anti-Covid deve essere ancora il nostro fido compagno di giornata. Tuteliamoci e tuteliamo i nostri cari. Un grazie a tutto il personale sanitario che, in questo stress epidemiologico, non si è risparmiato, sacrificando tempo, affetti, ore di sonno e vita privata.
Grazie”.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication