AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Furto di ghiaia sulle sponde del fiume Trigno: sequestrata l’area, denunciata ditta

Redazione Centrale di Redazione Centrale
30 Agosto 2016
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp
Operata alla testa mentre prepara olive all’ascolana: record per una 60enne abruzzese

Primo trapianto di rene in Abruzzo tra gruppi sanguigni non compatibili da donatore vivente

20 Settembre 2025
Bruno Barbieri in Abruzzo per raccontare l’ospitalità, Santangelo: iniziativa che valorizza il nostro territorio

Bruno Barbieri in Abruzzo per raccontare l’ospitalità, Santangelo: iniziativa che valorizza il nostro territorio

20 Settembre 2025

Lentella.Corpo_Forestale_dello_Stato_-_Subaru_Forester Il personale del Corpo Forestale dello Stato del Comando Stazione di Vasto, in seguito ad una segnalazione pervenuta al numero di emergenza ambientale 1515, ha sottoposto a sequestro un’area sita in località “Coccetta”, in agro del Comune di Lentella, dove era stato depositato materiale ghiaioso illecitamente prelevato dall’alveo del fiume Trigno. Alveo da cui una ditta ha asportato con mezzi meccanici circa 2000 metri cubi di ghiaia, al fine di utilizzarla nel proprio ciclo produttivo di inerti e cementi. L’azione, perpetuata in assenza di alcuna autorizzazione, a dispregio della demanialità dell’area e del vincolo paesaggistico cui essa è assoggettata, si è tradotta in una vera e propria aggressione alle sponde del fiume. Il legale rappresentante della ditta è stato denunciato alla Procura della Repubblica di Vasto (CH) per violazioni al codice dei beni culturali e paesaggistici ed al testo unico sulle opere idrauliche, nonché per tentato furto aggravato di materiale ghiaioso. L’illecito è inoltre stato segnalato agli Enti territoriali competenti, per le procedure di indennizzo e per quelle relative al ripristino dello stato dei luoghi. Proseguono con particolare impegno i controlli della Forestale nelle aree ripariali: la stabilità delle sponde dei fiumi, elemento fondamentale per l’innescarsi di smottamenti ed esondazioni, è infatti costantemente minato dal taglio indiscriminato di vegetazione e dall’asportazione o movimentazione di terreno.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication