Pescara. Nella mattinata odierna, presieduta dal Prefetto Flavio Ferdani, si è tenuta una riunione del
Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza pubblica alla quale hanno partecipato il Sindaco di
Pescara, Avv. Carlo Masci, accompagnato dal Comandante della Polizia locale Danilo Palestini, il
Questore, dott. Carlo Solimene, il Comandante Provinciale dei Carabinieri, Col. Riccardo Barbera
e il Comandante Provinciale della Guardia di Finanza, Col. Antonio Caputo. Presente altresì il
rappresentante della FIPE – Federazione italiana pubblici esercizi di Confcommercio Pescara, Carlo
Miccoli.
Il Sindaco di Pescara ha voluto ringraziare il Prefetto per la tempestività con la quale, anche
questa volta, ha convocato l’incontro per valutare le iniziative da intraprendere per affrontare, in
maniera sinergica, quanto sta accadendo in orari notturni nel centro di Pescara, laddove si stanno
registrando reati predatori a danno di alcuni esercizi pubblici e commerciali ivi presenti da parte di
singoli soggetti che, per rubare a volte pochi spiccioli, causano danni ingenti ai negozi stessi.
Il Rappresentante di FIPE, ha portato all’attenzione del Comitato la grande preoccupazione
dei propri associati e ha richiesto maggiori controlli da parte delle Forze di Polizia, tuttavia, in
un’ottica di massima collaborazione con le Istituzioni, ha anche formulato la proposta che i titolari
degli esercizi pubblici eventualmente interessati possano rivolgersi ad un Istituto di vigilanza
privata negli orari di maggiore criticità.
Il Comandante della Polizia locale di Pescara, con l’occasione e nell’ottica di dare risposte
puntuali alle esigenze rappresentate, ha proposto altresì che gli esercenti possano dotarsi di sistemi
di videosorveglianza da mettere in rete con le telecamere del Comune di Pescara, così da permettere
una ancor più forte sinergia e garantire un concreto supporto al lavoro delle Forze dell’ordine
nell’ottica anche repressiva.
Il Prefetto, nell’apprezzare il contenuto propositivo dei contributi, ha auspicato che tali
proposte possano essere accolte dagli associati di FIPE e non e ha assicurato, in raccordo con i
Vertici provinciali delle Forze di Polizia, inoltre, che continueranno e saranno intensificati i
controlli del territorio prestando particolare attenzione alla prevenzione e alla repressione di tali
illeciti.