AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Furbetto del Pnrr ottiene finanziamenti senza i requisiti previsti, le Fiamme Gialle scoprono la truffa

Sequestro per 125mila euro

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
27 Marzo 2024
A A
158
condivisioni
1.2k
letture
FacebookWhatsapp

Sulmona. Nei giorni scorsi i Finanzieri della Compagnia Guardia di Finanza di Sulmona, diretti dal Capitano Cecilia
Tangredi, hanno eseguito un provvedimento di sequestro emesso dal GIP del Tribunale di Nola, su richiesta della
Procura Europea – Ufficio di Roma (EPPO), nei confronti del socio unico e legale rappresentante di una società
di capitali operante a Sulmona.

 

Elezioni, a Bisegna si accende il dibattito ma Buccini attacca i giornalisti: “pettegoli da rotocalco”

Elezioni, a Bisegna si accende il dibattito ma Buccini attacca i giornalisti: “pettegoli da rotocalco”

22 Maggio 2025
Picchiata davanti ai suoi 4 bimbi, si salva con un messaggio alla vicina: compagno arrestato

Picchiata davanti ai suoi 4 bimbi, si salva con un messaggio alla vicina: compagno arrestato

22 Maggio 2025

Le Fiamme Gialle, dopo aver individuato somme e beni per 125.000 euro nella disponibilità dell’indagato, hanno provveduto ad applicarvi la misura cautelare reale, mettendoli a disposizione dell’Autorità Giudiziaria. Le indagini sono scaturite da un controllo in materia di PNRR che i Finanzieri sulmonesi hanno condotto nei confronti della predetta società di capitali, destinataria di fondi comunitari NextGenerationEu e che dovevano essere utilizzati per agevolare lo “sviluppo del commercio elettronico”. Nel corso delle investigazioni economico-finanziarie, è stata accertata una condotta fraudolenta, finalizzata ad ottenere un finanziamento di 250.000 euro, perpetrata attestando requisiti inesistenti sulla scorta di bilanci di esercizio depositati in ritardo e contenenti informazioni artefatte. Dopo aver ottenuto la prima tranche del finanziamento pari a 125.000 euro, nel corso del 2023 la persona indagata ha distratto le somme percepite per finalità differenti da quelle consentite e ha compiuto atti idonei e diretti, in modo non equivoco, a conseguire l’ulteriore somma di 125.000 euro che, grazie all’azione dei Finanzieri sulmonesi non è stato erogato. Il recente servizio conferma l’efficacia dell’azione della Guardia di Finanza nell’ambito del sistema di controllo del PNRR, con il compito di prevenire comportamenti in grado di pregiudicare il corretto utilizzo delle risorse finanziarie previste. L’azione del Corpo mira a individuare tempestivamente attività fraudolente, assicurando alla giustizia i responsabili. In tale contesto ne esce rafforzata la sinergia con le Autorità Giudiziarie e con la Procura Europea, come in questo caso, ove la cennata esecuzione delle misure cautelari reali conferma la concretezza dell’azione operativa del Corpo.

Tags: fondi Pnrrguardia di finanzanewssulmonatruffa
Share63Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication