Corvara. Un casolare di campagna ristrutturato negli anni scorsi ma disabitato e’ stato sventrato da un’esplosione, ieri sera, nel comune di Corvara (Pescara). Sarebbe accaduto tutto a causa di una fuga di gas proveniente da un bombolone che i vigili del fuoco di Pescara e Alanno hanno provveduto a estrarre e interrare, mettendolo in sicurezza. Le fiamme, oltre a divorare la parte interna dell’alloggio, hanno distrutto il tetto in legno. L’esplosione ha fatto arrivare i detriti nel giardino prospicente l’abitazione, che e’ di proprieta’ di Ernani Barretta, l’imprenditore di Pescosansonesco implicato negli anni scorsi, in Abruzzo, in uno scandalo a luci rosse che ha coinvolto anche “lady Bmw”, la facoltosa Susanne Klatten. I vigili del fuoco stanno ancora lavorando per domare le fiamme e lo stanno facendo dalla parte esterna della struttura, non potendo entrare nell’alloggio che potrebbe essere pericolante. Sul posto anche i carabinieri della compagnia di Penne, coordinati dal capitano Albano, che hanno dato il via agli accertamenti e ascoltato le persone che occupano la casa piu’ vicina, a un centinaio di metri in linea d’aria per capire come sono andate le cose e valutare se, eventualmente, il sistema di allarme sia scattato prima del boato. Il casolare era vuoto e non ci sono feriti. E’ terminato poco prima delle 3 l’intervento dei vigili del fuoco di Pescara e Alanno per spegnere l’incendio che si e’ sviluppato ieri sera in contrada Vicenne. La struttura, ristrutturata ma disabitata, ha riportato danni ingentissimi, probabilmente a causa di una fuga di gas partita da un bombolone. L’allarme e’ scattato verso le 19 e sul posto sono arrivati, oltre ai pompieri, i carabinieri della compagnia di Penne e il sindaco Guido Di Persio, oltre ai proprietari del casolare. Il rogo, tra l’altro, ha colpito il tetto in legno e i detriti generati dall’esplosione sono finiti in giardino, compreso il portone. Stamani e’ previsto un sopralluogo dei tecnici dei vigili del fuoco finalizzato ad appurare le cause del botto e del rogo che l’ha seguito.