AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Francesco e Ginevra Margiotta lanciano l’idea di un’opera infinita legata al naso di Pinocchio

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
31 Agosto 2021
A A
131
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

Articolo di Roberto Tibaldi

L’Aquila. Tanti quadri, fatti da bambini e adulti, che formeranno un’unica grande opera collettiva che raffigurerà, su ciascuna tela che la compone, una favola o una fiaba.

Tanti artisti, adulti e bambini, insieme per creare un’opera infinita, legata da una linea, il naso di Pinocchio.

Il meteo in Abruzzo 17 – 23 luglio: qualche rovescio tra Giovedì e Venerdì, più stabile e temperature in aumento a seguire

Il meteo in Abruzzo 17 – 23 luglio: qualche rovescio tra Giovedì e Venerdì, più stabile e temperature in aumento a seguire

16 Luglio 2025
Fina e Corrado dal Pd: “Mercato tutelato: oltre il danno la beffa. Bollette aumentate e lavoratori abbandonati”

Blue tongue, il senatore fina scrive alle associazioni agricole: “serve un’azione condivisa”

16 Luglio 2025

“DI FAVOLA IN FIABA è un progetto-gioco nato dalla fantasia di due bambini abruzzesi, Francesco e Ginevra Margiotta, in arte I_BROS, considerati simpaticamente i più piccoli artisti contemporanei italiani e di un artista sardo, Gianluca Petrini, tutti appassionati di arte contemporanea e di Pinocchio”, spiega Roberto Tibaldi, “un gioco di squadra per cercare di creare un’opera collettiva su tela di lunghezza infinita.
Da una prima opera su tela raffigurante Pinocchio, parte una linea che rappresenta il naso di Pinocchio e che dovrà attraversare una serie indefinita di tele fino a formare una lunghissima opera collettiva.

Il progetto non ha una data di conclusione; in ogni momento tutti quelli che lo vorranno potranno inviare, tramite mail indirizzata a [email protected], copia fotografica della loro opera affinché sia inserita nel progetto e sia pubblicata sul sito ufficiale, specificandone titolo, dimensioni e tecnica di esecuzione . All’invio potrà essere aggiunta foto dell’artista, breve biografia/curriculum artistico, o frase di cui si richiede la pubblicazione, ciò consentirà l’inserimento dell’artista sul sito www.difavolainfiaba.it tra i protagonisti dell’iniziativa. Tuttavia, ogni anno tutti gli artisti che lo vorranno potranno partecipare ad un evento espositivo (mostra collettiva) inviando a loro spese la loro opera per l’evento.

Ogni artista, bambino o adulto che sia e anche gruppi di bambini, scuole, ecc…. potranno partecipare al progetto gioco. Il requisito minimo per la partecipazione è la realizzazione di un’opera riportata tela dell’altezza di un metro raffigurante una favola o una fiaba o anche un cartone animato, che contenga in sé una linea, posta a 32 cm dalla parte alta della tela; tale linea (il prolungamento del naso di Pinocchio) dovrà avere uno spessore di circa 3 cm, la linea potrà essere di qualsiasi colore e materiale (legno, metallo, carta, ecc.).

L’obiettivo è quello di avvicinare, con l’aiuto di artisti professionisti, i bambini all’arte, anche facendoli “lavorare” con l’idea di fare una vera opera artistica su tela che parteciperà ad un vero evento espositivo insieme a tanti altri artisti, magari anche di fama internazionale. I bambini inoltre, nella realizzazione della loro opera artistica, potranno essere aiutati da propri familiari, o da terze persone esperte (artisti, insegnanti, ecc.). Inoltre, se da un lato c’è chi si preoccupa di allungare il naso di Pinocchio realizzando le opere, si spera che dall’altro ci sia anche chi lo accorci acquistando le opere affinché il ricavato possa essere donato a enti e associazioni che si occupano dei bambini.

Primissimi sostenitori dell’iniziativa:

– ALFREDO RAPETTI MOGOL;
– DALE, artista di fama internazionale, autore dell’opera pittorica su tela più lunga del mondo entrata nel guinness dei primati;
– CESARE ORLER, conosciutissimo critico d’arte, che si occuperà della presentazione del progetto.

La prima edizione dell’evento DI FAVOLA IN FIABA 2021 prevede che il ricavato andrà in beneficienza  a favore di enti benefici indicati dagli stessi autori delle opere.  In assenza di tale specifica indicazione, il versamento sarà fatto a favore  del Policlinico Gemelli”. 

Scarica il regolamento:

Regolamento di Favola in Fiaba 1.2

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication