AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Codazurro nel Parco Nazionale fotografato per la prima volta, si arricchisce la fauna abruzzese

Redazione Centrale di Redazione Centrale
20 Gennaio 2016
A A
134
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp
Torna Pescara jazz: da domani al 14 luglio nell’Arena del porto turistico

Torna Pescara jazz: da domani al 14 luglio nell’Arena del porto turistico

7 Luglio 2025
Due musicisti abruzzesi in concerto nel cuore di New York

Due musicisti abruzzesi in concerto nel cuore di New York

7 Luglio 2025

Pescasseroli. La fauna abruzzese si arricchisce di un’altra presenza, quella del Codazzurro, una specie di uccello che nidifica nel grande Nord e che normalmente sverna nel sud-est asiatico. L’osservazione, avvenuta nel Parco nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise, e’ importante perche’ si tratta della prima per l’Abruzzo, circa una ventina di osservazioni per l’Italia. Lo scorso 16 gennaio, infatti, la specie e’ stata osservata e fotografata al Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise. codazzurroDichiarano Fabrizio Bulgarini e Myrta Mafai, autori dell’osservazione (Fabrizio Bulgarini, della Sropu, e’ uno dei piu’ noti ornitologi italiani, co-autore del libro recentemente edito Viaggiatori Straordinari sulla migrazione degli uccelli): “Stavamo facendo un’escursione e ci siamo fermati a mangiare un panino e siamo stati attratti da un uccellino che si muoveva nel fitto dei rami di un piccolo acero. Forse un comune Pettirosso o un Codirosso spazzacamino, specie diffuse, soprattutto di inverno. Invece no. Puntando i nostri binocoli – raccontano – abbiamo potuto subito notare i fianchi color arancio e il modo tipico di alzare e abbassare la coda in modo nervoso. Un misto di incredulita’ e sbigottimento ci ha pervaso, quando siamo poi riusciti ad osservare la coda color azzurro, le nostre emozioni sono virate verso l’euforia: un Codazzurro! Dopo essere riusciti a scattare qualche foto, subito abbiamo chiamato vari amici ornitologi per condividere la straordinarieta’ dell’osservazione e scambiarci pareri. Ormai la tecnologia permette cose impensabili solo pochi anni fa: foto, telefonate direttamente dal campo, punto esatto GPS, la possibilita’ di condividere l’osservazione con oltre 7.000 persone in tutta Italia grazie alla piattaforma Ornitho.it” Il Codazzurro e’ una specie che nidifica in Siberia, dalla Finlandia fino al Giappone e trascorre l’inverno nel Sud-est asiatico. Da alcuni anni pero’, in coincidenza con l’aumento della popolazione nidificante in Finlandia, stanno aumentando le osservazioni anche in Europa e Italia. Quasi certamente una mutazione genetica casuale sta portando alcuni individui a svernare nell’Europa meridionale anziche’ attraversare tutta l’Asia fino alla Cina meridionale. Questi uccelli, infatti, migrano secondo precise informazioni contenute nel DNA. E’ questa straordinarieta’, questa imprevedibilita’, questa fonte di emozioni infinita che da sempre affascina l’uomo e lo spinge ad osservare gli animali e la natura. L’Abruzzo e’ la regione con piu’ parchi d’Italia, ospita specie di grande valore conservazionistico come il lupo, l’orso bruno, il grifone e molti altri ancora. Per questo e’ meta di un turismo naturalistico che attira sempre piu’ appassionati da vari parti d’Italia e anche dall’estero. Per gli appassionati di birdwatching, un’attivita’ che si sta diffondendo rapidamente anche nel nostro Paese, l’Abruzzo riserva specie di grande interesse: i boschi ospitano praticamente quasi tutte le specie di picchi, compreso il raro Picchio di Lilford e il Picchio rosso mezzano. Qui vivono popolazioni isolate di specie che altrimenti si possono osservare sulle Alpi o nel nord Europa come il Rampichino alpestre, il Crociere o specie ancora da confermare come la Cincia alpestre. Proprio quest’anno una collaborazione tra la Stazione Romana Osservazione e Protezione Uccelli (SROPU) e la Stazione Ornitologica Abruzzese (SOA) cerchera’ di accertare la presenza di questa specie nel Lazio e in Abruzzo a conferma che la fauna abruzzese puo’ riservare ancora molte sorprese.

Share54Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication