AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Forum Pubblica Amministrazione: in Abruzzo in 7 anni dipendenti pubblici ridotti del 6,6%

Redazione Centrale di Redazione Centrale
25 Maggio 2016
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

Controlli della Polizia: denunciato un 18enne con coltello e droga a Pescara

18 Settembre 2025
Sanità, l’assessore Verì visita la Asl 1 Abruzzo: “Confronto utile su temi cruciali”

Sanità, l’assessore Verì visita la Asl 1 Abruzzo: “Confronto utile su temi cruciali”

18 Settembre 2025

L’Aquila. L’Abruzzo poco sotto la metà classifica sia per numero di dipendenti pubblici ogni mille abitanti, dove è tredicesimo, sia per percentuale di variazione del numero di dipendenti dal 2007 al 2014, in cui si trova al quattordicesimo posto. Lo rivela l’indagine Forum Pa svolta in occasione del Forum pa 2016, aperto oggi al Palazzo Congressi di Roma. badge lavoro pubblicoLa ricerca mette a confronto il pubblico impiego in Francia, Italia e Regno Unito, e rivela che, benché l’ammontare totale dei dipendenti pubblici italiano sia in linea con la media europea, seppur nettamente inferiore a quello di Francia e Regno Unito, c’è una notevole differenza nella distribuzione geografica. L’Abruzzo è tredicesimo nella classifica italiana per numero di dipendenti pubblici ogni mille abitanti: con le sue 54,1 unità segue Toscana (55,1) e Sicilia (55,5). Conquistano il podio Valle d’Aosta (95), Trentino Alto Adige (76,8) e Friuli Venezia Giulia (69,6); ultima in classifica ma prima per numero di dipendenti è la Lombardia; 411.019 dipendenti pubblici su 10.002.615 abitanti, con dunque una media di 41,1 dipendenti ogni mille abitanti. La ricerca si sofferma anche a indagare quanto la crisi economica abbia inciso sulla riduzione degli occupati: i tagli non risultano generalizzati, ma hanno interessato soprattutto alcune regioni, specialmente nel sud Italia. I dati rivelano come l’Abruzzo, quattordicesimo in classifica in questo caso, sia passato da 77.110 dipendenti del 2007 ai 72.022 del 2014, diminuendo dunque l’organico del 6,6%. Percentuale superata da Emilia­Romagna (­8,1%) e Basilicata (­10,8%) e Campania, che con il suo ­13,6% dimostra di aver tagliato ben 46.304 dipendenti pubblici in sette anni. Il segno positivo è riportato soltanto da tre regioni, tutte a Statuto Speciale: Trentino Alto Adige (+10,3%), Valle d’Aosta (+4,7%) e Sardegna (+1,4%).

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication