AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Forum H2o si oppone alla nuova cava in prossimità della Necropoli di Campli

Redazione Centrale di Redazione Centrale
27 Giugno 2017
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

Campli. ­”Lo scorso 20 giugno è stato ripresentato al Comitato Via della Regione Abruzzo il progetto per realizzare una nuova cava a Campli (Teramo) per 309.500 mc. di scavi complessivi”. La segnalazione arriva dal Forum H2o, sottolineando che la cava dovrebbe sorgere in prossimità della ‘Necropoli di Campovalano’ e che “in contesti così importanti dal punto di vista archeologico, storico e paesaggistico le cave esistenti siano solo il frutto di errori di pianificazione fatti nel passato che non si dovrebbero reiterare con l’autorizzazione di nuove cave”. “Questo intervento ­ spiegano gli ambientalisti ­ era stato già esaminato il 21 febbraio 2017 dal Comitato Via per la fase della Verifica di Assoggettabilità a Via. Il comitato lo aveva ritenuto meritevole di approfondimento mediante una Valutazione di Impatto Ambientale completa. Infatti il Comitato regionale aveva rilevato che l’area dell’intervento è classificata quale zona di salvaguardia archeologica nel Prg del Comune di Campli, essendo praticamente limitrofa all’importantissimo sito della necropoli di Campovalano”.

“Bisogna adoperarsi per chiudere progressivamente la stagione della ‘cava selvaggia’ ­ aggiunge il Forum ­ visto che la Regione Abruzzo è tuttora priva di Piano cave. È indispensabile promuovere il riuso dei materiali inerti, stando attenti al recupero e alla rinaturalizzazione delle centinaia di cave esistenti mano a mano che andranno verso la chiusura. In caso contrario rimarrebbero solo sulla carta e nelle interviste degli amministratori le idee e le proposte sulla valorizzazione dell’ambiente e dei beni culturali nella nostra regione”. “Stiamo parlando di un territorio di enorme valore dal punto di vista archeologico e dal grande potenziale turistico che deve essere gestito adeguatamente”, concludono gli ambientalisti, ricordando che “le osservazioni possono essere inviate da chiunque al Comitato Via regionale entro il 19 agosto 2017”

L’Aquila Città del Libro: oltre duemila partecipanti per tre giorni di cultura

L’Aquila Città del Libro: oltre duemila partecipanti per tre giorni di cultura

22 Settembre 2025
Nuova luce per il borgo di Montepagano: partiti i lavori di riqualificazione dell’illuminazione pubblica

Nuova luce per il borgo di Montepagano: partiti i lavori di riqualificazione dell’illuminazione pubblica

22 Settembre 2025
Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication