AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Fortino della droga a Rancitelli, Pettinari denuncia: “qui si incassano 4.800 euro al giorno”

Giorgia Agostini di Giorgia Agostini
25 Ottobre 2025
A A
135
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

Pescara. “Questa mattina abbiamo tenuto una conferenza stampa con i cittadini davanti a un vero e proprio fortino della droga nel quartiere popolare di Rancitelli.” affermano Domenico Pettinari e Massimiliano Di Pillo, presidente e consigliere comunale del Movimento politico “Pettinari per l’Abruzzo”.

“Da mesi riceviamo segnalazioni dai residenti del civico 229 di via Tavo, costretti a vivere in un inferno. Dopo le denunce, abbiamo effettuato diversi sopralluoghi nello stabile di edilizia residenziale pubblica, verificando l’attendibilità di quanto riportato.” proseguono Pettinari e Di Pillo.

Chieti accoglie una delegazione saudita, Febo e Ferrara: “Un incontro istituzionale per promuovere cooperazione, tecnologia e sviluppo”

Chieti accoglie una delegazione saudita, Febo e Ferrara: “Un incontro istituzionale per promuovere cooperazione, tecnologia e sviluppo”

25 Ottobre 2025
Abita con studenti ma usa la casa per nascondere cocaina: arrestata 32enne

Pescara, ruba prodotti cosmetici, denunciata 22enne dalla Polizia di Stato.

25 Ottobre 2025

“Lo stabile ha un porticato chiuso con una recinzione di ferro. All’interno, stazionano le cosiddette vedette che accolgono gli acquirenti con una media di uno ogni tre minuti, si spostano ai piani superiori e poi tornano giù per consegnare qualcosa agli avventori.” spiegano i due esponenti.

“Il palazzo appare quasi blindato, occupato da sentinelle che presidiano il porticato salendo e scendendo in continuazione. Entrare è un’impresa: bisogna oltrepassare una sorta di frontiera presidiata dai ‘soldati’ della malavita che, con fare minaccioso, osservano tutto, mentre sulle scale il degrado è evidente.” sottolineano Pettinari e Di Pillo.

“Nei giorni scorsi un residente ci ha segnalato perfino la presenza di deiezioni umane sulle scale interne, davanti alla sua porta. Se non fosse tragicamente reale, sembrerebbe la scena di un film.” rimarcano gli esponenti del Movimento.

“In questo contesto drammatico, i residenti onesti vivono ogni giorno in ostaggio della criminalità. I soggetti che gestiscono i traffici illeciti hanno perfino disattivato tutte le luci delle scale interne e del porticato esterno per garantirsi ulteriore copertura nelle ore serali.” evidenziano Pettinari e Di Pillo.

“In questo palazzo abitano famiglie perbene che si alzano ogni mattina per portare a casa un pezzo di pane. Eppure si sentono spesso minacciate da chi usa lo stabile per i traffici illeciti: basta uno sguardo di troppo o una richiesta legittima per essere aggrediti e insultati. Così non si può vivere.” denunciano i due.

“Basta sostare mezz’ora davanti al palazzo per capire che qualcosa di anomalo si consuma all’interno: auto che si fermano davanti al portone, persone che entrano nel portico e, nel giro di cinque minuti, escono.” aggiungono Pettinari e Di Pillo.

“Abbiamo stimato il volume di spaccio che potrebbe consumarsi nell’edificio: 20 acquirenti l’ora per almeno 12 ore al giorno, pari a 240 acquirenti al giorno. Moltiplicando per una spesa media di 20 euro a dose, si arriva a 4.800 euro di incassi illeciti quotidiani. Dati che mostrano quanto possa fruttare un alloggio popolare occupato abusivamente per gestire traffici criminali.” puntualizzano i rappresentanti di “Pettinari per l’Abruzzo”.

“Davanti a tutto questo, e a tutela delle persone perbene costrette a vivere un inferno quotidiano, imploriamo un intervento immediato delle istituzioni, ciascuna per le proprie competenze.” dichiarano Pettinari e Di Pillo.

“Al Sindaco chiediamo di inviare subito la Polizia Locale per relazionare sugli inquilini e sulla permanenza dei requisiti. Nei confronti di chi occupa abusivamente o ha perso i requisiti per l’assegnazione, il Comune deve procedere con la decadenza senza indugio, potenziando gli uffici delle politiche della casa oggi carenti di personale.” insistono i due esponenti.

“All’Ater, in qualità di proprietaria dell’immobile, chiediamo di ripristinare immediatamente la funzionalità dell’illuminazione.” sollecitano Pettinari e Di Pillo.

“Alle Forze dell’Ordine, insieme al servizio antidegrado della Polizia Locale, chiediamo un presidio costante dell’area e iniziative investigative per smantellare l’evidente piazza di spaccio.” ribadiscono i rappresentanti del Movimento.

“Chiediamo infine al Prefetto Vicario di Pescara di coordinare tutte le iniziative necessarie per ripristinare la pace sociale in questo maledetto fazzoletto di terra che da tempo chiamiamo ‘Ferruccio’.” concludono Domenico Pettinari e Massimiliano Di Pillo.

Share54Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication