AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Formazione specialistica a Rocca di Mezzo per operatori faunistici delle aree protette

Redazione Abruzzolive di Redazione Abruzzolive
5 Novembre 2025
A A
132
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

Rocca di Mezzo. Un percorso formativo altamente qualificato per acquisire competenze tecniche e operative nel monitoraggio, controllo e tutela della fauna selvatica all’interno delle Aree Protette. Dal 14 al 23 novembre, per due fine settimana consecutivi (14-15-16 e 21-22-23 novembre), si terrà a Rocca di Mezzo il corso per “Operatore Faunistico formato per le Aree Protette”, organizzato dal Sistema Nazionale Federparchi in collaborazione con il Parco Regionale Sirente Velino.

L’iniziativa è rivolta a operatori, tecnici e appassionati che desiderano ampliare il proprio know-how e sviluppare skill operative nella gestione e nella conservazione della fauna selvatica, contribuendo alla tutela degli ecosistemi e alla valorizzazione del territorio montano. Il programma prevede lezioni frontali, attività pratiche e sessioni dimostrative sul campo, con un approccio multidisciplinare che integra aspetti ecologici, normativi e gestionali.

A Sulmona il congresso Uncem Abruzzo: “la montagna sia al centro delle politiche nazionali”

A Sulmona il congresso Uncem Abruzzo: “la montagna sia al centro delle politiche nazionali”

5 Novembre 2025
Tragedia sull’Himalaya, mistero sulla sorte di Marco Di Marcello: segnale Gps ancora in movimento

Tragedia sull’Himalaya, mistero sulla sorte di Marco Di Marcello: segnale Gps ancora in movimento

5 Novembre 2025

Durante il corso saranno approfondite le tecniche di monitoraggio, censimento e cattura delle diverse specie, le procedure di biosicurezza legate alla sanità umana e animale, nonché le corrette modalità di manipolazione delle carcasse nel rispetto delle norme igienico-sanitarie previste dai Regolamenti europei 852/2004 e 853/2004 (“Pacchetto Igiene”).

Al termine del percorso verrà rilasciato l’attestato di Operatore Faunistico formato per le Aree Protette, conforme ai requisiti ISPRA e alla normativa europea in materia di controllo numerico delle specie selvatiche e sicurezza alimentare (HACCP). Una certificazione professionalizzante, spendibile in contesti pubblici e privati, per rafforzare la collaborazione con enti gestori, Parchi, Riserve naturali e progetti di tutela ambientale.

“Investire sulla formazione tecnica e sul sapere pratico significa rafforzare la capacità dei nostri territori di prendersi cura della biodiversità e gestire in modo consapevole le proprie risorse naturali”, sottolinea la Direzione del Parco Regionale Sirente Velino.

 

Tags: abruzzo
Share53Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication