Giulianova. “Percorsi di autonomia per persone con disabilità”, il progetto finanziato con i fondi del PNRR dall’Unione dei Comuni “Terre del Sole”, ha preso il via oggi a Giulianova. L’iniziativa, realizzata in collaborazione con “Formatalenti”, punta a promuovere inclusione e pari opportunità attraverso percorsi personalizzati di crescita, con un investimento totale di 715.000 euro.
Il progetto si rivolge a persone con disabilità di età compresa tra i 18 e i 55 anni, offrendo loro strumenti concreti per una vita autonoma e soddisfacente. La prima fase, iniziata in data odierna, è dedicata alla formazione digitale, con moduli che spaziano dall’alfabetizzazione all’uso di applicativi professionali, dalla sicurezza informatica all’accesso ai servizi online. Queste attività sono propedeutiche ai tirocini formativi che verranno avviati nei prossimi mesi, con l’obiettivo di rafforzare le competenze dei beneficiari e facilitarne l’inserimento nel mondo del lavoro.
Il progetto si articola in tre linee di intervento principali: azione A – Progetto individualizzato: valutazione dei bisogni e definizione di sostegni personalizzati. Azione B – Abitare in autonomia: soluzioni abitative innovative e tecnologicamente attrezzate. Azione C – Lavoro e competenze digitali: formazione, tirocini e percorsi di inserimento lavorativo.
Il Presidente dell’Unione dei Comuni, Mario Nugnes, ha commentato: “L’avvio di questo percorso rappresenta un passo decisivo per costruire reali opportunità di vita autonoma e inclusiva ed è una delle missioni sulle quali l’Unione lavora con costanza grazie all’impegno della giunta e degli uffici. Con questa iniziativa vogliamo offrire ai nostri giovani le basi per affrontare il futuro con competenze moderne e strumenti concreti di indipendenza”.