L’Aquila. È stato approvato il finanziamento per oltre 3,4 milioni di euro, a valere sulle risorse del Fondo complementare aree sisma, degli interventi di riqualificazione urbana della rete stradale comunale e degli spazi pubblici della città dell’Aquila.
Il Commissario straordinario del Governo alla ricostruzione, Guido Castelli, ha infatti emesso l’ordinanza (n. 115 Pnc) nel corso dell’ultima seduta della Cabina sisma che si è tenuta il 10 aprile scorso. “Uno stanziamento importante che rappresenta un ulteriore passo avanti nella strategia di rigenerazione e riqualificazione urbana della nostra città. Desidero ringraziare il commissario Castelli e tutta la struttura commissariale, unitamente alla Struttura di missione, per la sensibilità dimostrata verso le esigenze del nostro territorio. Interventi come questo testimoniano una concreta attenzione verso la ricostruzione non solo fisica, ma anche sociale ed economica del cratere sismico e delle aree interne del nostro Appennino, oltre ad essere un segnale forte di vicinanza del Governo nei confronti dell’Aquila”, così il sindaco del capoluogo d’Abruzzo, Pierluigi Biondi.
“Ci troviamo in un momento decisivo per il rilancio dell’Aquila e delle aree interne d’Abruzzo. Il Piano nazionale per gli investimenti complementari – ribadisce il sindaco Biondi – ha segnato un cambio di passo importante che ha permesso di superare una visione limitata ai soli interventi emergenziali avviando un percorso strutturale, capace di rendere i territori più moderni, competitivi e attrattivi, con l’obiettivo di rigenerarli e restituire a chi li abita prospettive di crescita e qualità della vita”. “Solo nel capoluogo sono stati finanziati 71 progetti con risorse del Fondo complementare, per circa 170 milioni di euro. A questi si aggiungono altri 31 interventi, pari a 74 milioni, per i quali il Comune dell’Aquila è soggetto attuatore attraverso le somme Pnrr, per un totale di quasi 250 milioni di risorse complessive”.