AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Fondi Pnnr Green Communities assegnati a Civeta (2,46 milioni), respinto il ricorso di 7 comuni

Giada Salvati di Giada Salvati
21 Aprile 2023
A A
140
condivisioni
1.1k
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. Si chiude il contenzioso al TAR Abruzzo, il consorzio Civeta rimane definitivamente assegnatario del finanziamento di 2,46 milioni di euro ottenuto nell’ambito dell’avviso “Green Communities” del Pnrr. Il commissario Dario Ciamponi e il direttore tecnico Luigi Sammartino: “Procedere ora alla rapida attuazione degli interventi Pnrr, è un’occasione irripetibile per i nostri territori”.

Il tribunale amministrativo regionale dell’Aquila ha dichiarato l’improcedibilità del ricorso presentato da alcuni comuni (comune di Salle – capofila, comune di Bolognano, comune di Caramanico Terme, comune di Roccamorice, comune di San Valentino in Abruzzo Citeriore, comune di Sant’Eufemia A Maiella, comune di Tocco Da Casauria) che si erano opposti al provvedimento con cui la presidenza del consiglio dei ministri li aveva dichiarati decaduti dal finanziamento inizialmente ottenuto nell’ambito dell’avviso “Green Communities” indetto dal Dipartimento per gli affari regionali e le autonomie a causa della tardiva accettazione rispetto al termine di decadenza previsto.
Tale decadenza aveva consentito lo scorrimento della graduatoria in favore del progetto secondo classificato in Regione Abruzzo, quello appunto presentato dal consorzio Civeta, per un importo finanziato di 2,46 milioni di euro.

Il meteo in Abruzzo 10 – 16 luglio: condizioni migliori nei prossimi giorni, qualche possibile rovescio sparso tra Domenica sera e Lunedì

Il meteo in Abruzzo 10 – 16 luglio: condizioni migliori nei prossimi giorni, qualche possibile rovescio sparso tra Domenica sera e Lunedì

9 Luglio 2025
Veicolo in fiamme su A24, traffico in tilt prima del traforo del Gran Sasso ma nessun ferito

Traffico bloccato tra Lanciano e Ortona per un veicolo in fiamme, code fino a 4 chilometri

9 Luglio 2025

Già in sede cautelare il TAR aveva respinto l’istanza di sospensiva avanzata dai comuni ricorrenti, avendo ritenuto che, trattandosi di finanziamenti Pnrr, termini perentori di accettazione apparissero ragionevoli e proporzionati, così riconoscendo la correttezza del provvedimento della presidenza del Consiglio dei Ministri con cui, dichiarata la decadenza di tali comuni, era stato quindi finanziato il secondo migliore progetto presentato in Abruzzo, quello del consorzio Civeta (assistito in giudizio studio legale dell’avvocato Andrea Filippini).
Stamane, infine, il felice epilogo giudiziario della vicenda: il TAR ha preso atto della dichiarazione dei comuni ricorrenti di non voler coltivare oltre il giudizio, dichiarando quindi l’improcedibilità del ricorso.

Grande soddisfazione è stata espressa dal commissario regionale Dario Ciamponi e dal direttore tecnico/RUP, Luigi Sammartino: “È una eccellente notizia, sia per il consorzio che per tutto il nostro territorio. Questo ulteriore finanziamento (il terzo ottenuto nell’ambito dei fondi Pnrr) testimonia le straordinarie capacità progettuali del Civeta ed il suo ruolo chiave nel settore della gestione dei rifiuti, non solo in ambito provinciale, ma per l’intera Regione. Aver fatto chiarezza in sede giudiziaria consentirà ora di procedere alla rapida attuazione degli interventi Pnrr: si tratta di un’occasione di crescita e sviluppo irripetibile per i nostri territori”.

Share56Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication