AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Fondazione Carispaq, convegno per approfondire l’eredità di Napoleone Bonaparte

Giada Salvati di Giada Salvati
20 Novembre 2023
A A
132
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. Si terrà il 22, ore 16:30 – 18.45, e il 23, ore 9:30 – 11:30, novembre prossimi a L’Aquila presso l’Auditorium della Fondazione Carispaq il convegno dal titolo “NAPOLEONE BONAPARTE, GENIO MILITARE, MODERNITÀ, EREDITÀ AMMINISTRATIVA”.

L’evento è organizzato dall’Associazione De Historia e sostenuto dalla Fondazione Carispaq.

Festa di San Gabriele, in arrivo migliaia di pellegrini al santuario

Festa di San Gabriele, in arrivo migliaia di pellegrini al santuario

29 Agosto 2025
Il cardinale Parolin ha aperto la Porta Santa della 731esima Perdonanza Celestiniana

Il cardinale Parolin ha aperto la Porta Santa della 731esima Perdonanza Celestiniana

29 Agosto 2025

Napoleone Bonaparte, protagonista della Storia, ha lasciato un’eredità ancora oggi palpabile e non scalfita dal tempo che spazia dai codici civili alla strutturazione della pubblica amministrazione, dalla laicizzazione della società alla configurazione degli eserciti.

Scopo di queste giornate di studio, è quello di approfondire alcuni degli aspetti salienti dell’opera napoleonica. L’intero evento sarà moderato da Francesco Fagnani, storico e vicepresidente dell’associazione De Historia, che ha curato anche la segreteria scientifica.

La prima sessione, del 22 novembre, vedrà la partecipazione del Ten. Col. Pietro Piccirilli, sul tema della Grande Armée, seguirà il Gen. B.(r) Cristiano Maria Dechigi, che parlerà dell’artiglieria come fattore chiave della strategia napoleonica. Chiuderà la prima sessione il prof. Ugo Barlozzetti, del direttivo della Società Italiana Storia Militare e de Le Souvenir Napoléonien, con il suo interessante intervento su “Il Piombo di Napoleone”. La giornata del 23 novembre, con inizio dei lavori alle 9,30, si aprirà con un intervento del Dott. Francesco Fagnani sulla situazione amministrativa in Italia post Congresso di Vienna.

Seguirà il Prof. Fabrizio Marinelli, Ordinario di Diritto privato, Università degli Studi dell’Aquila, sul tema Le Code Civil nel diritto. Il convegno sarà l’occasione per vere ancora nella nostra città il Dott. Francesco Alecci, già Prefetto della Provincia dell’Aquila dal 5 novembre 2012 al 31 ottobre 2016, che interverrà sul tema “Il Prefetto e lo Stato”. La partecipazione è libera, ad esaurimento dei posti.

Share53Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication