L’Aquila. “Voglio ringraziare Rossella Paliotto, e insieme a lei il vicepresidente Vincenzo Di Baldassarre, per l’ottimo lavoro svolto alla guida della Fondazione Banco di Napoli. Risultati eccellenti, a cominciare dal ripianamento del deficit storico, che oggi consentono alla Fondazione di tornare finalmente ad essere un punto di riferimento per i territori nelle politiche sociali e culturali. Un risanamento nel quale un passaggio fondamentale è rappresentato dalla fusione con la Fondazione Carichieti, che ha rafforzato la fondazione nel suo complesso e la sua proiezione sul territorio abruzzese, con risultati in termini di investimenti e contributi che si sono potuti apprezzare. Si apre una fase di transizione verso la nuova governance che mi auguro sappia essere all’altezza del lavoro svolto da Rossella Paliotto, consolidando la credibilità e l’autorevolezza della Fondazione Banco di Napoli come strumento al servizio dello sviluppo in tutto il mezzogiorno e in Abruzzo in particolare”. Lo ha dichiarato il presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio.