AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Follia al carcere di Teramo, detenuto distrugge la sezione: poliziotti in difficoltà

Luna Zuliani di Luna Zuliani
14 Novembre 2022
A A
198
condivisioni
1.5k
letture
FacebookWhatsapp

Teramo. “Questa mattina, un detenuto tossicodipendente di origini magrebine ristretto nella casa circondariale di Teramo, pretendeva che gli fosse somministrato del Rivotril, un farmaco che in molti carceri è bandito a causa della forte dipendenza che crea. Non potendo averlo, il detenuto ha iniziato a rompere qualunque cosa gli capitasse a tiro procurando danni per migliaia di euro e gravi disordini all’interno della sezione. Solo con enorme difficoltà la situazione è stata gestita dalla Polizia Penitenziaria, soprattutto per la mancanza di adeguate strumentazioni di supporto”. Lo raccontano in una nota i sindacati Sappe, Sinappe, Uspp, Cisl e Cgil.

“Non ci si può astenere dall’evidenziare che, anche in tale occasione, se la Polizia Penitenziaria fosse stata dotata della pistola taser”, proseguono le sigle sindacali, “il detenuto sarebbe stato immediatamente immobilizzato e non avrebbe causato ingenti danni alla struttura, di conseguenza ricadenti sull’intera collettività nazionale.
Ancora una volta queste O.S. tornano a denunciare l’ennesimo caso di assoluta mal gestione della ‘macchina’ penitenziaria, che registra sistematiche ed inaccettabili ricadute sulla sicurezza e dignità degli agenti di polizia penitenziaria. Ci si interroga come mai, in un contesto di popolazione detenuta a larghissima presenza di casi di tossicodipendenza cronica e di patologie psichiatriche gravi, non si interpelli anche l’area sicurezza prima di operare la scelta di reintrodurre determinate tipologie di psicofarmaci dal particolare e risaputo ‘appeal’ tossicomane, equivalenti nei fatti a vere e proprie sostanze stupefacenti, ormai da tempo bandite dall’istituto di Castrogno”.

All’Aquila conclusi i lavori per l’ammodernamento e riqualificazione delle pensiline

All’Aquila conclusi i lavori per l’ammodernamento e riqualificazione delle pensiline

17 Maggio 2025
Truffano un’anziana nelle Marche, arrestati a Castel di Sangro: nel filtro dell’aria della macchina oro e contanti

Lite notturna in un parco a Giulianova: due giovani fermati dai carabinieri, uno finisce in arresto

17 Maggio 2025

“Eppure le recenti vicende legate all’accumulo di enormi quantitativi di psicofarmaci”, spiegano, “rinvenuti proprio dalla Polizia Penitenziaria, avrebbero dovuto rappresentare un deterrente fondamentale per la possibilità di tornare a somministrare determinate ‘sostanze’ all’interno del carcere. Dobbiamo dedurre che quel precedente non sia servito a nulla. Anzi, dal Liryca si è passati addirittura al Rivotril. Siamo stupefatti e sconcertati da una simile gestione e, come sempre, la sicurezza è posta al secondo piano. Ciò nonostante si riportano importanti risultati, di per sé dimostrativi, solo grazie alla estenuante opera di ricerca e prevenzione in cui quotidianamente è impegnata la Polizia Penitenziaria per nulla agevolata nel proprio operato, anzi. Tant’è che non solo si esclude quest’ultima dalle scelte di gestione anche sanitarie, ma la si continua ad esporre a gravi rischi del tutto evitabili ed ingiustificati causati da scelte sconsiderate ed incomprensibili. Per quanto sin qui riportato, facciamo appello al Signor Prefetto affinché venga a toccare con mano le condizioni operative degli agenti e chiediamo urgente incontro con i vertici della Asl teramana e del Presidente della Regione”.

“Basta giocare sulla pelle degli agenti di Polizia Penitenziaria”, concludono i sindacati, “siamo stufi di essere soltanto “carne da macello”. Cos’altro deve accadere perché la Polizia Penitenziaria torni al centro del sistema penitenziario?”.

Share79Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication