Chieti. FlixBus, la start-up che con una rete di collegamenti intercity tra 110 città italiane e una formula di mobilità ecocompatibile ha rivoluzionato il settore dei viaggi in autobus nel Paese, sbarca a Chieti, avviando connessioni dirette giornaliere verso Roma eNapoli. A partire da domani, giovedì 17 novembre, si potrà partire ogni giorno dalla fermata diPiazzale Marconi (presso la Stazione FS) alla volta della Capitale (distante sole due ore e 15 minuti) e del capoluogo campano (a circa cinque ore), godendo di prezzi accessibili e comfort quali sedute spaziose, Wi-Fi gratuito, prese di corrente e toilette, portando con sé due bagagli e un bagaglio a mano.
Già presente nelle città di Pescara (dove in un anno ha trasportato 70.000 passeggeri), L’Aquila e Teramo, la società degli autobus verdi consolida così la sua presenza in Abruzzo, regione di importanza strategica in cui è prevista, a breve, un’ulteriore espansione con l’inclusione di nuove città all’interno del network. I collegamenti in partenza da Chieti sono prenotabili sul sito www.flixbus.it, tramite la appdedicata e nelle agenzie di viaggio affiliate; chi decide di partire all’ultimo può inoltre acquistare i biglietti direttamente dal conducente contestualmente alla partenza, a prezzo pieno e secondo la disponibilità. Per garantire la massima flessibilità, l’azienda consente infine di modificare gratuitamente la prenotazione e cancellarla fino a 15 minuti prima della partenza. Oltre a offrire un servizio accessibile e all’insegna del comfort, FlixBus promuove un nuovo tipo dimobilità sostenibile, sul piano sia ambientale che economico. Da un lato, la società dà ai suoi passeggeri la possibilità di viaggiare 100% green attraverso il pagamento volontario, all’atto della prenotazione, di un piccolo sovrapprezzo sul costo del biglietto, che permetterà di compensare le emissioni di CO2 rilasciate in viaggio. Dall’altro, FlixBus opera secondo un modello di business unico basato sulla collaborazione con le PMI del territorio: secondo tale modello, le aziende locali svolgono il servizio operativo mettendo a disposizione mezzi, autisti e il personale adibito alla manutenzione dei nuovi autobus, mentre FlixBus coordina la pianificazione della rete e le attività di marketing, comunicazione e pricing.