AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Flebo a pagamento: medico condannato a 6 anni e 9 mesi

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
12 Dicembre 2023
A A
178
condivisioni
1.4k
letture
FacebookWhatsapp

Sulmona. È questa la condanna inflitta dal collegio giudicante del Tribunale di Sulmona a un medico di Sulmona per peculato e concussione. Tre episodi finiti in un unico procedimento penale, per uno dei quali il medico era stato arrestato e sospeso dall’esercizio della professione. I fatti risalgono al 2021. Secondo l’imputazione il medico, abusando dei suoi poteri, avrebbe proposto a un anziano l’infusione a domicilio di un trattamento costituito da dieci flebo di un costoso farmaco per un corrispettivo di 1500 euro.

 

Fugge via dopo l’incidente: denunciati una donna e il suo compagno

Lancia oggetti dal balcone e minaccia il suicidio: salvata dalla Polizia e dai Vigili del Fuoco

17 Maggio 2025
Di Cesare (PD): le finte sospensioni del Consorzio sono carta straccia, cittadini esposti a sanzioni

Di Cesare (PD): le finte sospensioni del Consorzio sono carta straccia, cittadini esposti a sanzioni

17 Maggio 2025

 

Il paziente era affetto da dolori diffusi alle gambe, causati da stenosi, tanto da rendere necessario un duplice intervento. Sempre secondo l’accusa il medico, recandosi a casa dell’uomo, lo avrebbe costretto a farsi consegnare la somma equivalente a un’infusione, con l’aggravante di aver approfittato della sua condizione di fragilità. Stessa denuncia era arrivata da un altro anziano che aveva contestato al medico le stesse condotte. Infine, nel procedimento è finito anche l’episodio dell’ottobre 2021, quando il medico fu arrestato dai Carabinieri del Nas a seguito di perquisizione. Secondo l’accusa, si sarebbe appropriato di siringhe e medicinali all’interno del pronto soccorso dell’ospedale di Sulmona, per l’equivalente di 150 euro al fine di svolgere le prestazioni a domicilio. Cure a domicilio che avrebbe erogato a una paziente oncologica in cambio di 230 euro. L’intero castello accusatorio è stato confutato dalla difesa, rappresentata dagli avvocati Alessandro Margiotta e Alessandro Scelli, secondo i quali non vi sarebbe la concussione poiché il medico non agiva in qualità di pubblico ufficiale a casa dei pazienti né avrebbe usato violenza e minaccia. Inoltre, i farmaci che somministrava li aveva nella sue disponibilità, nella cosiddetta borsa medica. La Procura aveva chiesto una condanna a nove anni e otto mesi.

Tags: mediconewssulmona
Share71Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication