AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Flash mob dei medici di famiglia: “Restituiamo i camici per difendere il diritto alle cure” [FOTO]

Fabrizio Beltrame di Fabrizio Beltrame
23 Settembre 2025
A A
132
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

Chieti. Questa mattina, i medici di famiglia della Asl di Chieti hanno dato vita a un flash mob di protesta negli uffici dell’azienda sanitaria. Un’iniziativa simbolica e di forte impatto: hanno restituito i propri camici alla direzione strategica, denunciando le condizioni sempre più difficili in cui sono costretti a lavorare.

“Parchi in Comune”, al via a Pescara i laboratori gratuiti per giovani e famiglie

“Parchi in Comune”, al via a Pescara i laboratori gratuiti per giovani e famiglie

23 Settembre 2025
Coppa di Natale d’auto d’epoca, il pescarese Giansante vince la gara dell’Old Motors Club d’Abruzzo

La prima edizione della “100 Miglia di Eleganza” porta supercar e auto d’epoca tra L’Aquila e Teramo

23 Settembre 2025

La mobilitazione è nata dopo l’ennesima convocazione da parte della Asl, che ha chiamato a rispondere oltre metà dei medici della provincia per presunti errori prescrittivi risalenti al 2023. Una scelta che, secondo la Fimmg (Federazione italiana medici di medicina generale), è arrivata nonostante i dati avessero già mostrato un miglioramento significativo grazie al confronto tra medicina generale e servizio farmaceutico.

“Siamo diventati il salvadanaio dell’azienda sanitaria” ha dichiarato Mariapaola Di Sebastiano, segretaria provinciale Fimmg, “ci viene chiesto di curare i bilanci e non i pazienti. Questo clima di continue contestazioni e decurtazioni mina la serenità del nostro lavoro e il rapporto di fiducia con chi assistiamo quotidianamente”.

Secondo il sindacato, i medici sono ormai sottoposti a una pressione costante: quotidianamente ricevono contestazioni via Pec per prescrizioni, farmaci, priorità non riconosciute o vaccini. “A fine mese” ha aggiunto Di Sebastiano, “i segni meno sul cedolino aumentano, cresce il malcontento e la professione diventa sempre meno attrattiva per i giovani”.

Con il flash mob i camici bianchi hanno voluto denunciare la trasformazione della Asl da luogo di cura a contesto in cui “è sempre più difficile essere medici”. Non sono mancate le scuse ai pazienti per i disagi, ma la protesta, ha sottolineato la Fimmg, “è anche per loro: per difendere il Servizio sanitario nazionale e il diritto universale alle cure”.

Se la situazione non cambierà, i medici hanno già annunciato un “autunno caldo” fatto di scioperi e manifestazioni. “In quella battaglia” ha concluso Di Sebastiano, “siamo certi che i pazienti saranno al nostro fianco”.

Share53Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication