AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Film Commission Abruzzo, Zappacosta: valorizziamo realtà preesistenti e location da sogno

Francesco Proia di Francesco Proia
3 Novembre 2017
A A
130
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp
Mandò in ospedale un amico della madre per gelosia, 17enne arrestato per tentato omicidio

Abusi su una 12enne, conclusa l’audizione protetta della vittima

17 Settembre 2025
Delitto di Garlasco, oggi gli interrogatori di Sempio e Stasi: la Procura ha un asso nella manica?

Delitto di Garlasco, depositata relazione tecnica sulle macchie di sangue in casa Poggi: quanti aggressori?

17 Settembre 2025

Avezzano. “Il consigliere regionale Pierpaolo Pietrucci si è preso l’onore di superare gli scogli che ostacolavano l’approvazione – unanime infine in sede di Consiglio – della legge istitutiva della Film Commission Abruzzo che fa giustizia delle aspettative dei tutti i soggetti coinvolti – direttamente o indirettamente – dalla norma, e che coagula gli interessi di tutti i gruppi politici”. Lo dichiara Giancarlo Zappacosta, direttore del Dipartimento Cultura della Giunta Regionale Abruzzo, che riconosce a Pietrucci il validissimo merito di aver coagulato gli interessi di tutti i gruppi politici per un’occasione unica, come Film Commission, di promozione dell’Abruzzo e di comunicazione – in scala mondiale – della sua realtà. Zappacosta riconosce inoltre alla Legge istitutiva la valenza di comunicare – attraverso il mezzo audiovisivo (spot,film, cortometraggi, programmi,inchieste) – le caratteristiche territoriali, le peculiarità dell’Abruzzo ricorrendo al suono, al video, al marketing visivo . Si tratta di una filiera cinematografica che investe numerosi settori occupazionali. “Con Film Commission – sottolinea Zappacosta – diamo voce sia agli operatori del settore direttamente coinvolti, mi riferisco alla categoria dei tecnici, fonici, sceneggiatori, coreografi, tecnici di ripresa; sia a quelli indirettamente coinvolti che si occupano di catering, logistica, ristorazione, affitto e trasporto dei materiali, autorizzazioni per l’occupazione del suolo pubblico, oltre alle associazioni di riferimento della Cultura e del Cinema, Federalberghi, i ristoratori, gli artigiani”. Il direttore Zappaccosta rilancia – in particolare – sulla messa a sistema di tutte quelle attività che, grazie a Film Commission, creano occupazione e che sono già preesistenti in Abruzzo. “Mi riferisco anche a quelle esperienze di volontariato, già presenti sul territorio regionale, come le comparse – numerose ad esempio quelle selezionate per girare le scene del film King David, ambientato a Campo Imperatore nel 1984 – che saranno regolamentate”. Circa 132 film che hanno visto scorrere le immagini dell’Abruzzo, ove la parte da leone – anche grazie agli spot – la fa, appunto, Campo Imperatore. @francescoproia

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication