L’Aquila. “Sono ore di apprensione quelle che stanno vivendo migliaia di persone in tutta Italia che seguono costantemente lo sviluppo dei tentativi di cattura dei due orsacchiotti figli di Amarena l’orsa uccisa giovedì notte, sappiamo che per la cattura dei due orsi sono state piazzate delle gabbie trappole e che la zona dove loro sono nascosti è monitorata dal persona specializzato delle guardie del parco e dai carabinieri forestali a cui va il nostro plauso e ringraziamento sia per la veloce individuazione che per il lavoro di monitoraggio dei cuccioli in corso anche in queste ore”. Così in una nota l’Aidaa (Associazione italiana difesa animali ed ambiente).
“La loro cattura è determinante perché difficilmente potranno sopravvivere in questo momento se lasciati al loro destino, sono piccoli e fragili e più passa il tempo più cresce l’apprensione perché i due piccoli sono vulnerabili agli eventuali attacchi di altri predatori finanche di cani selvatici. Rinnoviamo infine”, conclude l’Aidaa, “il nostro appello a non affollarsi nella zona di azione degli orsetti, la presenza di curiosi rallenta le operazioni di salvataggio degli orsetti”.