AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Festival della Montagna, a rischio l’edizione 2019 a causa di conti non saldati con i vecchi fornitori

Francesca Salvati di Francesca Salvati
10 Agosto 2019
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. “L’appuntamento per il Festival della Montagna dell’Aquila è previsto per il primo week-end di ottobre, ma ci troviamo ad oggi in una preoccupante situazione degna di essere segnalata. La metà dei fornitori che hanno lavorato per la passata edizione non sono ancora stati pagati e non c’è nulla di certo sui tempi in cui i pagamenti verranno saldati. A ciò va aggiunto che noi, associazione Gran Sasso Anno
Zero, ideatori del Festival della Montagna sin dalla prima edizione nel 2014, non abbiamo ricevuto nessun tipo di comunicazione da parte del Comune sull’edizione 2019, anzi ci è stato rifiutato un incontro più volte sollecitato”.

Così in una nota l’associazione Gran Sasso Zero esprime dubbi sul futuro del festival della Montagna in programma a L’Aquila nel mese di ottobre. “A quanto pare dunque, il sindaco Biondi ha deciso di ignorare il team di esperti che ha ideato e da sempre organizzato il FdM, senza neanche aver avuto l’assunzione di responsabilità di comunicarlo in prima persona a chi con anni di duro e appassionato lavoro ha reso questo evento uno dei più importanti appuntamenti nazionali legati al mondo della montagna, in termini sia di presenze – almeno 20000 per ogni edizione – che di qualità di ospiti e attività – uno tra tanti Antoine Le Menestrel che scalò lo spigolo del Forte Spagnolo come simbolo di rinascita della città attraverso l’arrampicata. Il nostro timore è quello che si voglia rendere il FdM l’ennesimo strumento di clientela e consenso, venendo meno alla garanzia di qualità dei servizi necessaria per la riuscita complessiva dell’evento, fino ad oggi patrimonio della città e non di un’amministrazione in particolare”.

Il meteo in Abruzzo 15 – 21 maggio: instabilità diffusa specie Venerdì, a seguire tempo dinamico con ampie schiarite alternata a qualche rovescio

Il meteo in Abruzzo 15 – 21 maggio: instabilità diffusa specie Venerdì, a seguire tempo dinamico con ampie schiarite alternata a qualche rovescio

14 Maggio 2025
Giro d’Italia 2025: la tappa Castel di Sangro – Tagliacozzo scalda la Marsica

Giro d’Italia 2025: la tappa Castel di Sangro – Tagliacozzo scalda la Marsica

14 Maggio 2025

“L’associazione Gran Sasso Anno Zero si è sempre tenuta lontana da logiche clientelari che hanno, spesso e volentieri, inquinato altri eventi. Abbiamo attaccato, ritenendolo giusto ed opportuno, le amministrazioni passate e presenti circa la mala gestione e le
mancate politiche di sviluppo delle nostre montagne sui temi centrali come turismo e sostenibilità, dando spazio a tutti i portatori di interesse e rendendo quello del FDM un vero e proprio Spazio Aperto di Confronto su un asset che ad oggi in maniera “pubblica” non si è in grado di gestire. L’indipendenza dalla politica, la professionalità e la qualità sono stati e sempre saranno i principi-guida di Gran Sasso Anno Zero in quanto organizzatrice del FdM, a prescindere da chi e da come vengano erogati i finanziamenti”.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication