AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Festival Approdo a Giulianova, il programma di venerdì 23 agosto

Redazione Abruzzolive di Redazione Abruzzolive
23 Agosto 2024
A A
144
condivisioni
1.1k
letture
FacebookWhatsapp

Giulianova. IL SENTIERO DEI RACCONTI

Ore 18:30, vicolo del Gallo. Presentazione del libro “Adelaida” di Adriàn N. Bravi (Nutrimenti Editore). Interventi dell’autore, di Maria Rosaria Vitalone e Manuela Costantini.

Tatuaggi medicali, body painting e make up: quando l’arte “ti salva la vita”

Tatuaggi medicali, body painting e make up: quando l’arte “ti salva la vita”

27 Maggio 2025
“Ho rischiato di morire dopo una colonscopia preventiva”, il drammatico racconto di una mamma

“Ho rischiato di morire dopo una colonscopia preventiva”, il drammatico racconto di una mamma

27 Maggio 2025

 

“Una donna, un’artista, una madre. Adelaida Gigli è stata una delle figure femminili più sorprendenti dell’Argentina del secolo scorso. Pronta a nascondere armi e dissidenti nella sua casa, a ridere in faccia al potere, a ribellarsi alle convenzioni, a mostrarsi esuberante e dissacrante, Adelaida ha espresso sempre se stessa fino in fondo e ha dovuto pagare sulla propria pelle l’orrore della censura, della dittatura e della perdita. Il ritratto che ne fa Adrián N. Bravi è appassionato e vivo, irrinunciabile.”

 

Presentazione del libro “Hood tre in uno” di Stefano Taglioli ( D’Abruzzo Menabò Edizioni). Interventi dell’autore e di Gaetano Basti.

 

“Un misterioso personaggio, moderno Robin Hood, si fa giustizia da sé con arco, balestra e frecce, risolvendo a modo suo alcuni crimini ambientali. Una storia di sangue, passioni e (buon) alcol dove niente è come appare. Una storia che, dalla mitica foresta di Sherwood, dispiega poche luci e tante ombre nei giorni di un indefinito futuro  segnato da pandemie e tragedie climatiche. Una storia che sollecita domande su giustizia e destino del pianeta, domande senza risposte.”

 

TEATRO

Ore 22:30, vicolo del Gallo. Spettacolo “Frammenti”, omaggio ad Alda Merini, con Emanuela Di Francesco.

 

“Lo spettacolo “Frammenti” nasce dalla collaborazione tra il musicista Antonio Gambacorta e l’attrice Emanuela Di Francesco e si propone di evocare suggestioni e atmosfere attraverso l’interpretazione di brani selezionati della poetessa Alda Merini. I brani ci fanno entrare nel percorso di vita dell’autrice, dall’esperienza manicomiale, al difficile rapporto con il mondo dei “sani” e l’amore vissuto tra nostalgia e misticismo. Si tratta di un’esperienza di teatro-canzone dove i testi della poetessa sono interpretati su basi di melodie blues.”

 

MUSICA

Ore 21:00, piazza Buozzi. “ROTTE MEDITERRANEE”; CONCERTO TEATRALE CON MONI OVADIA.

 

“Rotte mediterranee è un recital basato sull’intreccio di racconti e canzoni popolari dell’area mediterranea e composizioni originali di Giovanni Seneca. Il mare torna ad essere un ponte tra le sue sponde, a collegare mondi un tempo strettamente legati e che continuano a mantenersi in contatto. Il Mediterraneo non è solo un luogo geografico, è un’atmosfera, un paesaggio, una dimensione della conoscenza non ossessionata dalla crescente velocità.

I canti di Rotte mediterranee presentano elementi in bulgaro, serbo, greco, ladino, turco e vari dialetti italiani. Si parte dall’Italia per un viaggio che tocca Spagna, Nord Africa, Grecia e arriva fino ai Balcani. Come ad aprire finestre sul Mediterraneo, Moni Ovadia&Giovanni Seneca, assieme alla cantante italo-algerina Anissa Gouizi, al contrabasso e alle percussioni, fondono musica, canto e parole in una originale forma di concerto teatrale.”

 

Ore 23:00, piazza Buozzi. SETAK IN CONCERTO

 

“Setak, pseudonimo di Nicola Pomponi, è un chitarrista e cantautore abruzzese. Lo pseudonimo è un riferimento al soprannome della sua famiglia “lu setacciar”.

Nel corso della sua carriera ha alternato l’attività di session man (Fiorella Mannoia, Noemi, Mimmo Locasciulli, Donatella Rettore, Tommaso Paradiso) a quella di artista.

Nel 2019 esce il suo primo disco solista “Blu- Blusanza” interamente cantato in abruzzese ma dalle sonorità internazionali, accolto molto favorevolmente dal pubblico e dalla critica. Il disco vince il “Premio Loano” come miglior disco categoria under 35, è finalista alle “Targhe Tenco” e finalista al Premio Parodi nel quale riceve il premio per la “migliore reinterpretazione di un brano di Andrea Parodi”.

Il meltin-pot delle diverse influenze musicali che caratterizzano il suo stile compositivo lo rendono una delle realtà più originali in circolazione”.

Share58Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication