AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

“Festeggiamo insieme i nonni”, dal 30 settembre al 4 ottobre alla biblioteca comunale di Paglieta

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
20 Settembre 2024
A A
139
condivisioni
1.1k
letture
FacebookWhatsapp

Paglieta. Dal 30 settembre al 4 ottobre 2024, il Comune di Paglieta organizza una serie di eventi in occasione della Festa dei Nonni, per celebrare il ruolo fondamentale che queste figure rivestono nelle famiglie e nella società. Le attività si svolgeranno presso la Biblioteca Comunale, dalle 15:30 alle 17:00, coinvolgendo bambini e nonni in un’esperienza di creatività e condivisione. 

Dal 30 settembre al 3 ottobre, i bambini parteciperanno a laboratori creativi dedicati alla realizzazione di piccoli doni per i loro nonni. I laboratori saranno un’occasione per stimolare la fantasia dei più piccoli e, allo stesso tempo, per farli riflettere sull’importanza del legame con i nonni, portatori di valori, storie e saggezza. Il momento clou delle celebrazioni sarà venerdì 4 ottobre, quando i bambini consegneranno le loro creazioni direttamente ai nonni presenti. Questo incontro si concluderà con una merenda conviviale, durante la quale grandi e piccoli potranno trascorrere del tempo insieme, scambiandosi racconti e aneddoti, creando un momento di incontro tra le generazioni.

No Content Available

 

Il Sindaco di Paglieta, Ernesto Graziani, ha voluto sottolineare il significato di questa iniziativa: «La Festa dei Nonni è un’occasione per riconoscere il valore di coloro che rappresentano le radici della nostra società. I nonni sono una fonte inesauribile di affetto e saggezza, il loro ruolo è essenziale non solo nelle famiglie, ma anche nel percorso di crescita delle nuove generazioni. Attraverso questi laboratori, vogliamo avvicinare i più giovani a una riflessione importante sul rispetto e l’affetto verso i nonni, rafforzando i legami che ci uniscono».

 

Anche l’Assessore alla Cultura, Sandra Cirigliano, ha espresso il suo apprezzamento per l’evento:

«I nonni sono i veri custodi della nostra memoria e delle nostre tradizioni. Questa festa è un omaggio al loro prezioso contributo nella vita quotidiana delle famiglie e della società. I laboratori creativi permettono ai bambini di entrare in contatto con questo patrimonio di valori, mentre la merenda finale rappresenta un momento di condivisione intergenerazionale. Vogliamo che i più giovani comprendano quanto sia importante mantenere vivo il dialogo con chi ha vissuto prima di loro, arricchendo la loro vita con esperienze e storie di grande valore».

 

Con questa iniziativa, il Comune di Paglieta intende promuovere non solo un omaggio ai nonni, ma anche un’occasione di crescita per i bambini, offrendo un’opportunità di incontro e scambio che favorisce il dialogo tra generazioni e rafforza il tessuto sociale del paese. 

La Festa dei Nonni a Paglieta rappresenta un appuntamento significativo, pensato per valorizzare e celebrare le figure dei nonni attraverso momenti di gioia e riflessione condivisa. 

 

Tags: nonni
Share56Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication