AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Festeggiamenti Monastero di San Basilio: appuntamento con il recital “Il perdono nutre il mondo”

Francesca Lelli di Francesca Lelli
23 Agosto 2021
A A
130
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. “Il Perdono nutre il mondo”, il reading musicale ispirato all’ultimo lavoro editoriale “Dante, Silone e la Perdonanza” (On Group Edizioni) di Angelo De Nicola, per l’occasione anche in veste di voce narrante, ideato dalla pianista e direttrice artistica aquilana Sara Cecala, approda all’Aquila a chiusura della tournée estiva, con l’appuntamento di mercoledì 25 agosto prossimo, ore 21.30, nello splendido Orto del Monastero di San Basilio dell’Aquila, con la partecipazione eccezionale del cantastorie Germano D’Aurelio, conosciuto con il nome d’arte ‘Nduccio.

Delitto di Garlasco, “Dna di un uomo sconosciuto sul tampone orale di Chiara Poggi”?

“È l’impronta di una mano insanguinata”: Garlasco, al vaglio nuove tracce sulla scena del crimine

11 Settembre 2025
Grande successo per l’aperitivo benefico di ADRICESTA a Vasto con Alessandro Preziosi

Grande successo per l’aperitivo benefico di ADRICESTA a Vasto con Alessandro Preziosi

11 Settembre 2025

“Siamo onorati di presentare il nostro evento all’interno di un calendario di pregio culturale quale è quello organizzato dal Comitato del Monastero. Il racconto musicato è un omaggio a due grandi esponenti della letteratura italiana, universamente riconosciuti, Dante Alighieri e Ignazio Silone, entrambi legati, come noto e per vicende diametralmente opposte, al nostro amato Celestino V, vero e
indiscusso protagonista dello spettacolo. Il Suo messaggio, ora più che mai, ci richiama al senso più profondo dei precetti universali, persuasi che non si possa raggiungere la Pace, né tra i singoli, né tra i popoli, se essa non scaturisca dal Perdono sincero dettato dalla rinuncia alla sopraffazione e di ogni forma di ingiustizia, civile e sociale. E poi grazie a Germano D’Aurelio, fine cultore siloniano che omaggerà il pubblico con un Suo interessante cameo e con una suggestiva dedica musicale, assieme agli splendidi musicisti Antonio Scolletta al violino e Lorenzo Scolletta alla fisarmonica, accompagneremo gli spettatori nella sapiente narrazione affidata ad Angelo De Nicola, con l’ausilio di immagini davvero rare e preziose”, così introduce lo spettacolo la sua: ideatrice Sara Cecala.

“riservo, infine, un affettuoso ringraziamento al Magnifico Rettore dell’Ateneo aquilano Edoardo Alesse per il Suo sostegno e alla Fondazione Carispaq per avere contribuito alla realizzazione dell’iniziativa”, aggiunge inoltre in conclusione.

L’ingresso all’evento sarà gratuito. In caso di maltempo lo spettacolo si terrà alla vicina Aula Magna del Polo Umanistico dell’Università. È richiesta la prenotazione al 340.3783897, in ossequio delle norme anti-Covid per le quali è imposta l’esibizione del green pass o del tampone.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication