AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Festa della Liberazione, l’Iasric organizza all’Emiciclo una giornata dedicata alle scuole

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
22 Aprile 2024
A A
132
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. La Festa della Liberazione di quest’anno offre allo IASRIC, Istituto Abruzzese per la Storia della Resistenza e dell’Italia Contemporanea l’opportunità di offrire alla popolazione studentesca una intensa mattinata di informazione e riflessione in occasione del 79° anniversario della Liberazione nazionale dal nazifascismo.

 

Il Comune di Pescara premia Lorenzo Masciarelli, vincitore del 78esimo Premio della Liberazione

Il Comune di Pescara premia Lorenzo Masciarelli, vincitore del 78esimo Premio della Liberazione

30 Aprile 2025
Nuovo incontro di trattative per la riorganizzazione degli uffici dogane e monopoli

Artiste africane in mostra al Giardino d’Inverno del Consiglio regionale

18 Giugno 2024

L’appuntamento è in programma domani, martedì 23 aprile, alle ore 10, nella Sala Ipogea di Palazzo dell’Emiciclo all’Aquila. Carlo Fonzi, Presidente dello IASRIC, introdurrà l’incontro trattando il tema “Liberazione” non è solo “libertà”. Seguirà la Compagnia della Contessa, alla quale è affidata la rievocazione del sacrificio dei Nove Martiri Aquilani, barbaramente uccisi nei pressi di Collebrincioni dalle truppe naziste, con la riproposta del famoso libro “I Martiri Aquilani del 23 Settembre 1943”, pubblicato nel 1955 da Corrado Colacito. Si tratta della lettura di alcuni brani del libro, curata da Iaia Centofanti, con l’attore Leonardo Alfonsetti e il violino di Elena Floris. Toccherà poi intervenire a Fabrizio Pompei, regista e professore di Storia dello Spettacolo nell’Accademia di Belle Arti di Firenze, con la conversazione “Gianfranco de Bosio: una vita per la libertà”, in occasione del centenario della nascita di uno dei maestri del teatro e del cinema, che fu pure tra i protagonisti della Resistenza in Veneto. A chiudere, ci sarà la proiezione, in edizione restaurata, di una celebre film del 1963, Il Terrorista, diretto da Gianfranco de Bosio.

Il restauro della pellicola è stato curato da Patricia Barsanti della Société Cinématographique Lyre di Parigi. La proiezione è inserita nell’ambito delle celebrazioni organizzate dal Comitato Nazionale per il Centenario della nascita di Gianfranco de Bosio. Il film verrà riproposto per la cittadinanza mercoledì 24 aprile, alle ore 19, al MAXXI dell’Aquila, Sala della Voliera, come secondo appuntamento della rassegna, curata da Fabrizio Pompei, “L’opera cinematografica tra restauro e conservazione” realizzata grazie alla collaborazione fra il MAXXI L’Aquila e l’Istituto Cinematografico dell’Aquila “La Lanterna Magica” ETS. Il film è ambientato a Venezia nell’inverno del 1943. Un GAP (Gruppi d’Azione Partigiani) realizza una serie di azioni terroristiche contro gli invasori nazisti. Guidato dall’ingegnere Renato Braschi, affiancato anche da un prete, il Gruppo finirà per sfaldarsi, avendo oltrepassato la linea di prudenza raccomandata dal CLN (Comitato di Liberazione Nazionale). Il Terrorista esibisce, tra autori e attori, uno straordinario insieme dei grandi del cinema e del teatro della seconda metà del Novecento. Interpreti principali: Gian Maria Volonté, Philippe Leroy, Giulio Bosetti, Tino Carraro, José Quaglio, Anouk Aimée e una giovanissima Raffaella Carrà. Soggetto: Diego Perilli e Gabriele de Laurentis. Sceneggiatura: Gianfranco de Bosio e Luigi Squarzina. Fotografia: Alfio Contini e Lamberto Caimi. Montaggio: Carla Colombo. Musiche: Piero Piccioni. Scenografia e costumi: Mischa Scandella. “Il Terrorista” verrà proiettato anche nella Casa del Cinema di Roma, proprio il 25 aprile, alle ore 17. La proiezione sarà preceduta dal video “Gianfranco de Bosio: una vita per Ruzante” di Fabrizio Pompei (Italia, 2022, 6′ Rai Cultura | Con Gianfranco de Bosio, Maria Rita Simone).

________

Tags: Emicicloliberazione
Share53Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication