AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Festa dei lavoratori con record negativo in Abruzzo, persi 10mila posti in un anno

Tamara Marinetti di Tamara Marinetti
1 Maggio 2023
A A
138
condivisioni
1.1k
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. “Questo Primo Maggio si apre con una notizia preoccupante: nel 2022 l’Abruzzo ha perso 10.000 posti di lavoro, un dato in controtendenza rispetto al resto d’Italia, che ha visto invece un aumento dell’occupazione. Diecimila posti di lavoro persi significano diecimila famiglie abruzzesi cui viene sottratto un reddito, e non sappiamo quante di esse fondavano il proprio sostentamento unicamente su quei soldi ora svaniti. È un dato grave, che non può lasciarci indifferenti”, dichiara l’onorevole Luciano D’Alfonso.

“Ma lavoro non è soltanto guadagno: rappresenta il nostro ruolo nella società, alzarsi al mattino spendo di avere un compito mirato a conseguire un obiettivo di crescita. In sintesi, costituisce un tratto identitario. Di conseguenza”, continua, “la perdita e la mancanza di lavoro possono ingenerare smarrimento e tristezza, che rischiano di sfociare nella depressione e persino nella violenza. Ecco allora che a ogni livello di governo ci si deve porre la questione occupazionale come obiettivo primario, in armonia con l’articolo 1 della nostra Costituzione che recita “L’Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro”.

Lavoro: il 12 giugno il recruiting day ai Cpi di Lanciano e Giulianova

7 Giugno 2025
Prorogata la chiusura della Sevel di Atessa fino al 26 aprile

Cassazione: Stellantis colpevole. Lavoratore costretto a urinarsi addosso, violata la dignità

17 Maggio 2025

“Accanto al dramma della perdita del proprio posto”, prosegue D’Alfonso, “c’è quello degli incidenti sul lavoro. Una piaga che non accenna a diminuire nonostante l’accresciuta sensibilità sul tema: l’anno scorso 1.090 persone sono decedute per cause correlate all’occupazione, un dato che riecheggia quello dell’epoca pre-Covid. Anche qui occorre aumentare le tutele affinché chi esce di casa per recarsi a fare il proprio mestiere possa tornarvi in tutta tranquillità”.

“E allora”, conclude l’onorevole D’Alfonso, “buon Primo Maggio innanzitutto a chi il lavoro non ce l’ha, nella speranza che possa subito trovarlo. Buon Primo Maggio a chi il lavoro ce l’ha e lo fa al massimo delle sue possibilità. Buon Primo Maggio a quei datori di lavoro che sono attenti alla salute dei propri dipendenti. E buon Primo Maggio a chi governa facendo dell’occupazione il suo primo obiettivo”.

“Un altro Primo maggio senza una legge regionale sul quadro del lavoro che tuteli i lavoratori e detti norme precise anche per innovazione e sicurezza”, aggiunge Silvio Paolucci, capogruppo Pd in consiglio regionale, “e senza norme che riducano il divario di genere in modo da agevolare competenze e professionalità femminili, senza alcun incentivo per frenare la fuga dei giovani e la gravissima perdita di occupazione che l’Abruzzo registra: nel 2022 abbiamo perso 10.000 occupati, un numero che pesa e ci pone all’ultimo posto tra le regioni italiane”.

“Questa”, conclude Paolucci, “non è una regione attiva, non è una regione per giovani e con tali e tante vulnerabilità, sarà destinata a soffrire se lo sviluppo differenziato promosso dal centrodestra dovesse diventare realtà. Abbiamo l’obbligo di cambiare, ripartire dal lavoro e metterlo al centro della nostra politica, solo così in Abruzzo si tornerà a parlare di futuro”.

Tags: festa dei lavoratorilavoro
Share55Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication