L’Aquila. Ferragosto tra mare e montagna, in Abruzzo si può. La Regione verde d’Europa offre luoghi incantevoli nei quali poter trascorrere un Ferragosto indimenticabile all’insegna del divertimento o alla ricerca di tranquillità. Per chi predilige la montagna, la parola d’ordine è solo una: arrosticino. Lo spiedino di carne ovina made in Abruzzo, rigorosamente cotto alla brace, è la pietanza che va per la maggiore, magari accompagnato da un buon bicchiere di Montepulciano d’Abruzzo. Tuttavia, a causa dell’emergenza siccità e dei recenti incendi che hanno colpito la regione, si raccomanda di prestare la massima attenzione e soprattutto di non violare i divieti imposti da alcune amministrazioni comunali riguardo all’accensione di fuochi e barbecue all’aperto.
Per chi invece ama trascorrere il Ferragosto al mare la meravigliosa Costa dei Trabocchi, da Ortona a San Salvo, offre tra le più belle spiagge d’Abruzzo. Solo per citarne alcune: la spiaggia di Punta Aderci eletta terza spiaggia d’Italia, quella di San Vito insignita della Bandiera Blu e quella di Ortona con la sua spiaggia schiacciata fra alte pareti rocciose dalle acque cristalline.
Ed, infine, ce n’è anche per chi vuole trascorrere un Ferragosto all’insegna della cultura. Il Polo Museale dell’Abruzzo osserverà una doppia apertura straordinaria sia lunedì 14 che martedì 15. Resteranno aperti ben 8 siti dello straordinario patrimonio della nostra regione. Scopri quali http://www.abruzzolive.it/?p=69694 @fededimarzio84