AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Fermagli e orecchini con piombo e cadmio: Guardia di finanza sequestra 3mila articoli pericolosi

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
7 Novembre 2023
A A
286
condivisioni
2.2k
letture
FacebookWhatsapp

Sulmona. Resta alta l’attenzione dei Finanzieri della Compagnia di Sulmona nell’attività di ricerca e repressione delle violazioni in materia di commercializzazione di beni riportanti segni falsi e non conformi alla normativa europea e nazionale sulla sicurezza dei prodotti.

 

Elezioni, a Bisegna si accende il dibattito ma Buccini attacca i giornalisti: “pettegoli da rotocalco”

Elezioni, a Bisegna si accende il dibattito ma Buccini attacca i giornalisti: “pettegoli da rotocalco”

22 Maggio 2025
Picchiata davanti ai suoi 4 bimbi, si salva con un messaggio alla vicina: compagno arrestato

Picchiata davanti ai suoi 4 bimbi, si salva con un messaggio alla vicina: compagno arrestato

22 Maggio 2025

Il sequestro di numerosi articoli di bigiotteria (fermagli per capelli, orecchini e ganci di metallo) esposti sui
banconi di un negozio gestito da un soggetto di etnia cinese, operante in Sulmona, è il frutto della quotidiana
attività di controllo economico del territorio, anche finalizzata alla tutela della salute e della sicurezza del
consumatore.

 

Si tratta di chincaglieria non conforme alla normativa europea sulla sicurezza dei prodotti, essendone stata riscontrata l’irregolarità nell’etichettatura della merce, del tutto carente delle indicazioni relative alla presenza di sostanze potenzialmente nocive come cadmio, nichel e piombo, che possono arrecare danni alla salute del consumatore.

 

Le Fiamme Gialle hanno, dunque, sottratto dal mercato circa 3000 articoli di bigiotteria, del valore commerciale
al dettaglio che si aggira intorno ai 5mila euro circa. Nei confronti del titolare dell’attività controllata verranno elevate sanzioni amministrative che potrebbero raggiungere la soglia dei 25.823,00 euro.

 

L’attività descritta fa parte di un più ampio progetto a livello Provinciale, che si prefigge lo scopo di tutelare,
prontamente e nel modo migliore possibile, i cittadini da prodotti potenzialmente pericolosi per la loro salute, in
armonia con le indicazioni del legislatore nazionale ed anche con le raccomandazioni dell’Unione Europea in
materia.

Tags: bigiotteriagdfnewssequestrosostanze nocivesulmona
Share114Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication