AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Fenomeno immigratorio e lavoro sommerso: Commissione regionale Speciale a Teramo

Redazione Centrale di Redazione Centrale
16 Febbraio 2016
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp
L’Abruzzo con il fiato sospeso per Marco Di Marcello: riprendono oggi le ricerche sull’Himalaya

L’Abruzzo con il fiato sospeso per Marco Di Marcello: riprendono oggi le ricerche sull’Himalaya

6 Novembre 2025
Arrivato in Abruzzo un ferito da Gaza, verrà curato all’Aquila

Arrivato in Abruzzo un ferito da Gaza, verrà curato all’Aquila

6 Novembre 2025

L’Aquila. “Siamo molto soddisfatti per l’indagine conoscitiva effettuata ieri mattina a Teramo dalla Commissione consiliare regionale Speciale su Fenomeno Immigratorio e Lavoro Sommerso e di questo ringrazio i membri della Commissione presenti (i consiglieri regionali Berardinetti, Mercante, Balducci e D’Ignazio) Commissione speciale migranti e lavoro sommersoe in particolare il prefetto di Teramo, il dottor Valter Crudo, che ci ha ospitato nella sala riunioni della Prefettura di Teramo e con il quale abbiamo registrato un’importante convergenza sulla necessita’ di istituire a L’Aquila una Commissione Richiedenti Asilo che possa gestire tali domande con maggiore tempestivita’ di quanto non riesca a fare la Commissione attualmente competente che, anche per l’Abruzzo, e’ quella di Ancona, con relativo dispendio di risorse e tempi insostenibili per affrontare quella che diventa ogni giorno di piu’ una vera e propria emergenza sociale”. Cosi’ Emilio Iampieri, presidente della Commissione consiliare regionale Speciale su Fenomeno Immigratorio e Lavoro Sommerso, commenta l’incontro avuto con il prefetto e la visita alla struttura di accoglienza migranti denominata “Villa Emmaus”, gestita dalla Caritas diocesiana. “Struttura in cui – riferisce il consigliere regionale di Forza Italia – i migranti vivono e lavorano in condizioni piu’ che dignitose”. “Con il prefetto di Teramo – ha sottolineato ancora Iampieri – ci siamo trovati d’accordo nel promuovere convenzioni tra Comuni e strutture di accoglienza che possano mettere i migranti nella condizione di prestare lavori socialmente utili ma, per non trasformare l’accoglienza straordinaria in ordinaria, e’ opportuno istituire una Commissione a L’Aquila per esaminare le singole richieste di asilo e distinguere chi ha diritto all’asilo da chi non ce l’ha. Per fare questo, vista anche la piena sintonia registrata con i prefetti abruzzesi – annuncia il presidente della Commissione – domattina formalizzero’ insieme ai colleghi consiglieri una risoluzione che impegni il presidente della Regione e la Giunta regionale a chiedere nel minor tempo possibile un’audizione presso il ministro dell’Interno affinche’, come gia’ fatto in altre realta’, le funzioni che oggi svolge la Commissione di Ancona possano essere trasferite, per quanto riguarda l’Abruzzo, a L’Aquila, con relativo risparmio di costi e velocizzazione dei tempi”.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication