AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Febbo replica a D’Alessandro sulla questione “ombrina mare “. No al Petrolio e no al Parco

Redazione Centrale di Redazione Centrale
14 Aprile 2015
A A
130
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp
È morto Alfonso Mascitelli, dirigente Asl 1 e politico abruzzese 

È morto Alfonso Mascitelli, dirigente Asl 1 e politico abruzzese 

11 Maggio 2025
È morto Alfonso Mascitelli, dirigente Asl 1 e politico abruzzese 

È morto Alfonso Mascitelli, dirigente Asl 1 e politico abruzzese 

11 Maggio 2025

L’Aquila. “Il sottosegretario Camillo D’Alessandro prima di lasciarsi andare a delle dichiarazioni prive di significato e di qualsiasi fondamento politico, farebbe bene a guardarsi allo specchio e contare fino a dieci poiché la nostra non presenza in aMauro-Febbo-2ula voleva sottolineare proprio la loro tardiva e insignificante risoluzione inerente il problema di Ombrina Mare, cioè aver messo una pezza a colori”. Questa la risposta del Consigliere regionale di Forza Italia Mauro Febbo. “Ricordo a D’Alessandro”, continua Febbo, ” che solo qualche giorno fa la stessa maggioranza aveva respinto la nostra risoluzione, depositata con ben sette giorni di anticipo, dove impegnava in maniera concreta il Presidente della Giunta ad attivarsi presso la competenti sedi ministeriali al fine di scongiurare definitivamente una deriva petrolifera. Visto che anche lo stesso Ministro all’Ambiente Galletti ha dichiarato ufficialmente che l’installazione di Ombrina Mare e delle altre perforazioni continuano il loro iter e non verrà fermato neanche dalla costituzione e perimetrazione del Parco della Costa Teatina, ormai divenuto inutile. Inoltre D’Alessandro mente sapendo di mentire, poiché anche lui è consapevole dell’inutilità del ricorso presentato dalla Regione alla Corte Costituzionale, poiché riguarda le competenze che aveva la Regione sugli impianti a terra e che al 31 marzo scorso saranno definitivamente decadute anche sui progetti in itinere. Infatti”, rimarca Febbo, ” lo Sblocca Italia esclude le Regioni dalle concessioni a terra per gli idrocarburi e rende il ricorso inefficace visto che il Governo Renzi ha avviato anche il percorso di modifica del Titolo V della Costituzione, togliendo alle stesse amministrazioni regionali anche le competenze in materia di trasporto delle energie, come il metanodotto Snam. Pertanto la nostra posizione”, conclude Febbo, ” rimane quella di sempre e coerente da 14 anni, ossia no al Petrolio e no al Parco, mentre il Partito Democratico è ondivago cioè a livello nazionale è a favore delle trivelle, mentre in Regione Abruzzo ha posizioni contradditorie e diverse, a seconda dell’esponente politico. E lo stesso vale per il Parco, visto e considerato che i Sindaci del PD che si dichiarano favorevoli, a oggi ancora non approvano nessuna perimentrazione: neanche quella presentata dal Commissario De Dominicis”.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication