AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Fave, pecorino, mortadella e del buon Montepulciano nel padiglione Coldiretti di Expo

Redazione Centrale di Redazione Centrale
2 Maggio 2015
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp
Incendi boschivi, il Prefetto dell’Aquila e il Direttore della Protezione Civile rafforzano la collaborazione

Incendi boschivi, il Prefetto dell’Aquila e il Direttore della Protezione Civile rafforzano la collaborazione

4 Luglio 2025
Weekend da incorniciare per l’ASD Moreno Di Biase: sei convocati ai tricolori e il memorial Di Pasquale a Lanciano

Weekend da incorniciare per l’ASD Moreno Di Biase: sei convocati ai tricolori e il memorial Di Pasquale a Lanciano

4 Luglio 2025
L’Aquila. Non solo tecnologie di avanguardia, architetture avveniristiche, viaggi virtuali e marketing con immagini bucoliche. Nell’immensità di Expo 2015 c’è anche un richiamo all’Abruzzo e alla realtà quotidiana delle campagne abruzzesi, arrivato direttamente da Coldiretti, che in occasione dell’inaugurazione ha offerto nel padiglione situato all’ingresso sud ai rappresentanti istituzionali e a tutti i visitatori italiani e stranieri, fave e pecorino, due prodotti tipici della tradizione contadina abruzzese e di tutta l’Italia centrale, come dall’antica usanza contadina del primo Maggio. “Un semplice gesto che vuole significare l’importanza di uno sviluppo sostenibile rispettoso delle tradizioni e consapevole del lavoro degli agricoltori” spiega Coldiretti Abruzzo “Il simbolico abbinamento tra le fave e il pecorino vuole significare il frutto naturale del lavoro di coltivatori ed allevatori che quotidianamente si impegnano a tutela del vero Made in Italy per garantire anche una migliore qualità di vita”. Ma non solo l’apprezzato legume abbinato all’amato formaggio della tradizione abruzzese: nel padiglione di Coldiretti situato all’inizio del Cardo, in un tripudio di colori e profumi provenienti dalle campagne di tutta Italia, sono state esposte anche le eccellenze abruzzesi quali la mortadella di Campotosto, lo zafferano di Navelli, l’antica saragolla, la colorata carota viola, l’aglio rosso di Sulmona, il marcetto teramano, il più noto Montepulciano d’Abruzzo e il meno noto cordone del frate, nato per caso in un caseificio pescarese e subito apprezzato da chi ricerca i prodotti di nicchia. “Eccellenze che parlano di una terra ricca di storia e di tradizioni e che riescono ad incuriosire anche in un panorama così complesso e universale come quello dell’Expo” evidenzia il direttore di Coldiretti Abruzzo Alberto Bertinelli, presente a Milano  “con l’Expo, l’Abruzzo e le sue eccellenze hanno occasione per farsi conoscere e presentarsi al mondo intero, in un percorso di promozione e di valorizzazione che dovrà continuare anche dopo la fine dell’esposizione milanese. Come federazione abruzzese saremo inoltre presenti nel palazzo di Coldiretti, dal 29 giugno, per una settimana, per esporre e raccontare la nostra agricoltura e le sue tradizioni”. A far visita al padiglione di Coldiretti, inaugurato venerdì dal presidente nazionale Roberto Moncalvo, sono stati anche il vicepresidente del Cms Giovanni Legnini, il presidente della Regione Abruzzo Luciano D’Alfonso, il presidente del Consiglio regionale Giovanni Di Pangrazio e il sottosegretario alla presidenza della Giunta Regionale Camillo D’Alessandro con delega all’Expo. 

 

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication