AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Fase 2, Speranza: monitoraggio “serrato” è essenziale nella settimana zero

Giuseppe Maritato di Giuseppe Maritato
17 Maggio 2020
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. Un sistema di monitoraggio “serrato, territorio per territorio è “essenziale” per ripartire in sicurezza nella ‘settimana zero’ della Fase 2 prevista da domani: è questo lo strumento “fondamentale per gestire la seconda fase,”,rileva in un video il ministro della Salute, Roberto Speranza.

“Con prudenza proviamo a ripartire”, ha rilevato. Messo a punto da ministero della Salute, Istituto Superiore di Sanità
(Iss) e Regioni, il sistema di monitoraggio ha l’obiettivo di controllare l’evoluzione dell’epidemia in Italia.

Giornata mondiale della prevenzione dell’annegamento, a Pescara nel ricordo di Fatime

Giornata mondiale della prevenzione dell’annegamento, a Pescara nel ricordo di Fatime

25 Luglio 2025
Bufera a Chieti sui bidoni della differenziata. Bevilacqua: basta disinformazione

Raccolta differenziata alluminio, Campitelli: “Abruzzo in crescita, Chieti eccellenza regionale”

25 Luglio 2025

“Abbiamo bisogno di capire esattamente quello che sta succedendo perché i decisori politici siano in grado di
intervenire prima possibile”, ha detto il ministro. “È la settimana zero, che segna l’inizio dei monitoraggi”, ha
detto il presidente dell’Iss, Silvio Brusaferro. I dati più recenti, ha aggiunto, indicano che “la circolazione del
virus è bassa in gran parte del Paese”. Ci sono, ha proseguito, “focolai diffusi”, ma “c’è la capacità di
controllarli. E’ importante valutare i trend che si svilupperanno nelle prossime settimane per capire come evolvono i sistemi sanitari, alcuni dei quali hanno fragilità che devono essere identificare chiaramente nelle regioni e rafforzate”, ha aggiunto Brusaferro. Esiste un quadro nazionale, ha proseguito, ma “ogni regione ha il suo quadro specifico, con indicatori attraverso cui monitoreremo l’evoluzione dell’epidemia. Questo  consentirà di trovare le misure più appropriate”, come chiusure selettive nel caso di focolai epidemici. “In 18 regioni si rileva una bassa circolazione del virus e in sei la situazione è in evoluzione a causa di focolai che sono stati identificati e che attualmente sono sotto controllo. Per questo”, ha concluso,” è importante “continuare a fare forti investimenti per rafforzare i servizi di prevenzione territoriali” .

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication