AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Fare scuola, fare impresa: due aziende simulate nell’Aterno Manthoné all’incontro InnovAzioni 2018

Federico Falcone di Federico Falcone
18 Ottobre 2018
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

Pescara. Si è conclusa l’entusiasmante esperienza del premio StartAppAbruzzo 2018 che ha visto gli studenti dell’Istituto Aterno Manthoné, diretto dalla professoressa Antonella Sanvitale, protagonisti di quattro workshop realizzati in collaborazione con Confindustria Chieti-Pescara. Mercoledì scorso la giornata conclusiva del percorso formativo di avvicinamento dei ragazzi al mondo dell’imprenditoria e del lavoro.

Nove team di altrettante start-up simulate hanno presentato i loro business plan durante l’ultimo dei quattro workshop del premio. Il progetto, oltre al patrocinio di Confindustria Chieti-Pescara, ha potuto contare sul fattivo supporto dell’associazione App Abruzzo. Ideatori e coordinatori dell’iniziativa, il business coach Carlo Colucci e Giuseppe Toletti, docente di economia aziendale dell’istituto.

Protezione Civile: Maurizio Scelli è il nuovo direttore dell’Agenzia Regionale

Protezione Civile: Maurizio Scelli è il nuovo direttore dell’Agenzia Regionale

30 Giugno 2025
“140 milioni a palestre e discoteche chiuse per Covid-19”, arriva la conferma

Asl 1, D’Eramo: “Gestione disastrosa. Rispetto coalizione, ma bisogni cittadini restano nostra priorità”

30 Giugno 2025

A sostenere l’attività dei ragazzi, partner e tutor di eccezione: Luigi Di Giosaffatte, Alessandro Addari, Cristiano Fino e Claudia Pelagatti di Confindustria Chieti Pescara; Carlo Colucci, business coach; Miriam D’Ascenzo, docente universitaria; Paolo Campana, ceo Ecohmedia srl; Leonardo Valenti, ceo e presidente Gruppo Biolchim; Marco di Sebastiano e Francesco Paradiso, consulenti startup.

I numeri: 4 workshop di 4 ore ciascuno, 180 studenti, 9 team, 9 business plan, quasi 300 minuti di public speaking e 600 slides, 40 ore in media di lavoro di progetto per ciascun team, 10 tutor/ospiti. Tutti gli intervenuti hanno sottolineato la qualità dei progetti di business e dispensato stimolanti suggerimenti alle imprese simulate costituite dai ragazzi, non solo con riferimento ai loro specifici progetti di business ma anche per il loro futuro.

Al termine della presentazione dei progetti, sono stati premiati i progetti Osys – Our system your solution, della classe 5a F del corso Amministrazione finanza marketing e Pescara Volley Asd della 4a B-C del corso Tecnico dello sport (Sia). I due team rappresenteranno l’Aterno-Manthoné nell’evento InnovAzioni 2018, che si terrà all’Aurum nei giorni 26 e 27 ottobre e vedrà una decina di start-up reali alle prese con la presentazione dei propri progetti. Gli studenti saranno presenti con un proprio stand e collaboreranno fattivamente alla gestione della manifestazione.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication