AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Faraone Industrie SpA di Tortoreto ad Helsinki per un progetto di nuovi metodi di approccio all’alternanza scuola-lavoro

Cristina Vitale di Cristina Vitale
23 Novembre 2018
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

Teramo. Faraone Industrie ieri all’incontro in Haaga-Helia University of Applied Sciences tra le aziende e le scuole di Italia, Romania e Turchia che prenderanno parte allo studio ed applicazione di nuovi metodi di approccio all’alternanza scuola-lavoro

 

Incendi boschivi, il Prefetto dell’Aquila e il Direttore della Protezione Civile rafforzano la collaborazione

Incendi boschivi, il Prefetto dell’Aquila e il Direttore della Protezione Civile rafforzano la collaborazione

4 Luglio 2025
Weekend da incorniciare per l’ASD Moreno Di Biase: sei convocati ai tricolori e il memorial Di Pasquale a Lanciano

Weekend da incorniciare per l’ASD Moreno Di Biase: sei convocati ai tricolori e il memorial Di Pasquale a Lanciano

4 Luglio 2025

Migliorare i risultati degli studenti innovando l’insegnamento, è questo l’obiettivo che si è posta la società “ilmiofuturo” che ha coinvolto l’Istituto Omnicomprensivo “P. Levi” di S.Egidio alla Vibrata e Faraone Industrie SpA di Tortoreto, in questo learning finanziato dal programma Erasmus+, coordinato dall’abruzzese ilmiofuturo con la partecipazione di altri partner italiani ed europei, sul tema Innovative and Applicative Methods in Work Based

Le indagini PISA-OCSE hanno evidenziato che i nostri studenti, pur applicandosi molto ottengono risultati peggiori. Da qualche tempo ci si interroga sul problema; con l’alternanza scuola lavoro si è provato a introdurre un processo di apprendimento basato sull’esperienza, ma numerose sono le difficoltà. Tutti scambiano l’alternanza scuola lavoro per lo stage in azienda. Non è così, l’alternanza scuola lavoro è un modo attraverso il quale la scuola dovrebbe applicare processi di insegnamento che promuovono un apprendimento basato sull’esperienza. Questi processi vanno promossi in azienda ma anche e soprattutto a scuola, in aula.

Per passare a processi di apprendimento basati sull’esperienza, ilmiofuturo ha coinvolto scuole, imprese, università. Il progetto, dopo aver individuato le difficoltà che ostacolano l’applicazione di metodi di insegnamento centrati sullo studente, ha l’obiettivo di elaborare un processo di introduzione di tali metodi. Prevede anche la formazione ai docenti e un test di tali nuovi metodi su un gruppo di studenti. In questo modo si potrà valutare l’efficacia della nuova soluzione.

In Italia ilmiofuturo ha coinvolto l’Istituto Omnicomprensivo “P. Levi” di S.Egidio alla Vibrata e Faraone Industrie SpA di Tortoreto. Il partner scientifico sarà l’Università finlandese Haaga Helia di Helsinki. Ci sono poi due scuole e due grandi imprese rumene e turche.

I partner italiani sono partiti lo scorso 21 novembre per Helsinki dove si è tenuto il meeting di avvio del progetto che ha una durata di due anni. Gli aggiornamenti e i risultati intermedi e finali saranno divulgati attraverso il sitoweb, i profili facebook e LinkedIn e un grande evento finale che si terrà nella sede di ilmiofuturo, il Blupalace di Mosciano S.Angelo.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication